Torta di zucchine salata: la ricetta della nonna. Ha solo 240 kcal
Seguendo le indicazioni della nonna preparo questa torta di zucchine salata davvero irresistibile. Il gusto di questo rustico piace a grandi e piccini e anche a chi non ama questo ingrediente.
Questa torta salata è facilissima da fare inoltre è disponibile la videoricetta alla fine della pagina.
La servo sia a pranzo che a cena e ogni volta tutti mi chiedono il bis.
Torta di zucchine salata: ingredienti e preparazione.
Realizzare questo piatto leggero e salutare è facilissimo ed è perfetto quando desidero magiare senza appesantirmi lo stomaco. Impiego pochi minuti per portarla a tavola e alla fine gusto insieme alla mia famiglia un piatto eccezionale.
Alla fine porto a tavola una torta da dividere in 6 porzioni da 240 calorie.
Come ingredienti uso:
- 1 cipolla piccola
- Origano quanto basta
- 3 uova grandi
- Paprika dolce e paprika forte quanto basta
- 2 zucchine da 600 grammi circa
- Sale quanto basta
- Olio d’oliva quanto basta
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 30 gr di pangrattato
- Pepe quanto basta
Come ripieno utilizzo 100 grammi di formaggio Gouda che posso sostituire con la mozzarella o con la provola.
Ovviamente utilizzo anche del pangrattato e del parmigiano in più da inserire nello stampo.
Non resta che cominciare.
Procedimento
Recupero le zucchine e rimuovo le estremità per poi tagliarle a rondelle. Le sistemo su una teglia rivestita con un foglio di carta forno dopo averci versato sopra un filo d’olio.
Dopodichè aggiungo sopra la cipolla tritata e ancora un filo d’olio. Aggiungo sale, pepe, paprika e origano secco e faccio cuocere in forno per 17 – 20 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo rompo le uova in una ciotola. Aggiungo il parmigiano grattugiato, un po’ di sale, origano secco, il pepe e la paprika dolce. Continuo versando il pangrattato e mescolo con una frusta a mano.
Una volta ottenuto un composto omogeno prendo uno stampo rotondo da 20 centimetri e lo rivesto con un foglio di carta forno. Dopodichè utilizzo l’olio per ungerlo e ci spolvero sopra un po’ di pangrattato.
A questo punto recupero le zucchine dal forno e le inserisco nel composto delle uova. Mescolo per bene e quando tutto è omogeneo ne trasferisco metà nello stampo.
Livello e aggiungo sulla superficie il formaggio tagliato a pezzi. Copro tutto con l’impasto rimasto da parte. Sulla superficie aggiungo un altro po’ di pangrattato e un po’ di parmigiano grattugiato. Verso ancora un filo d’olio e porto tutto nel forno per far cuocere per 25 minuti a 180 gradi.
Qui sotto c’è la videoricetta.
https://www.youtube.com/watch?v=vPzIQ35p6NE
Buon appetito.