Torta cremosa di pesche: freschissima e cremosa, è la mia preferita per l’estate!

Ricette

By Francesca

Torta di pesche: freschissima e cremosa, la mia preferita per l’estate!

La torta di pesche ha un cuore tenero e goloso, ma una base e una copertura sabbiosa e croccante: ogni morso è una scoperta! Profuma d’estate, scricchiola tra i denti avvolgendo al contempo il palato in un turbinio di piacere gustativo quasi inarrivabile.

È raffinatissima, perfetta da presentarsi al temine di una cena chic agli amici di sempre: li conquisterete al primo assaggio.

Il suo sapore delicato piacerà anche ai piccoli che impazziranno per quella sua farcitura così invitante, che scivola sul piatto e ricorda una panna densa aromatizzata alla vaniglia.

Pubblicità

Per la frutta, il consiglio è di utilizzare quella sciroppata, ben scolata, perché rilascia note profumatissime e insolite che ben si sposano con la polvere di chiodi di garofano, sorprendendo i vostri ospiti.

Insomma, farete felici tutti con un dolce freschissimo e delizioso.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Torta di pesche: freschissima e cremosa, la mia preferita per l’estate!

Torta di pesche: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la crema alla vaniglia:
    • 1 uovo intero
    • 3 cucchiai di amido di mais
    • 500 ml di latte
    • 90 g di zucchero
    • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
  • per l’impasto sabbioso:
    • 260 g di farina di frumento
    • 90 g di zucchero
    • 12 g di lievito per dolci
    • 1 pizzico di sale
    • q.b. di polvere di chiodi di garofano
    • 100 g di burro
    • 1 uovo intero
  • per la farcitura:
    • 450 g di pesche sciroppate sgocciolate

Come prima cosa preparate la crema: rompete l’uovo in una casseruola, aggiungete l’amido di mais e circa metà del latte, mescolate bene con un frullino, quindi inserite lo zucchero e il latte restante.

Rigirate energicamente e mettete sul fornello a fiamma bassa. Fate addensare, quando la consistenza risulta ben legata e compatta, inserite l’essenza di vaniglia e distribuitela; poi lasciatela raffreddare.

Pubblicità

Dedicatevi all’impasto.

Preriscaldate il forno a 180°. Tenete a portata di mano una tortiera da 20/22 centimetri di diametro leggermente unta.

Macinate un chiodo di garofano con un batticarne, mettetelo in una ciotola insieme alla farina, al lievito, al sale e allo zucchero; uniformate le polveri e introducete il burro a tocchetti, freddissimo da frigorifero. Impastate velocemente con le mani pulite, senza surriscaldare il composto, infine, inserite un uovo leggermente sbattuto e fatelo assorbire. Ora versate metà del composto sul fondo dello stampo e compattatelo premendo leggermente con i polpastrelli.

Ricoprite con la crema, scolate bene le pesche e distribuitele, poi ricoprite con l’impasto rimanente.

Infornate per 40/45 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliare la vostra torta straordinaria.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Pubblicità

Lascia un commento