Ricette

By Giusy

Torta di mele umida: con pochi ingredienti, golosa e facilissima!

Torta di mele umida: con pochi ingredienti, golosa e facilissima!

Una versione della classica torta di mele che preparo molto spesso è quella umida.

La ricetta della torta di mele umida è perfetta per grandi e piccini in quanto sul palato è succosa e super invitante. Anche gli ospiti non possono fare a meno di chiedermi il bis proprio perché dopo il primo assaggio il suo gusto è praticamente irresistibile.

Pubblicità

Realizzarla è facile e veloce inoltre c’è la videoricetta a fondo pagina.

Torta di mele umida: ingredienti e preparazione.

Per portare a termine questa versione della classica torta di mele basta realizzare, oltre l’impasto, uno sciroppo delizioso che la renderà succosa e invitante. Il suo profumo, alla fine, fa venire fame a tutti!

Gli ingredienti per l’impasto sono:

  • ½ tazza di zucchero
  • ½ tazza di olio vegetale
  • 2 mele
  • 1 bicchiere di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di cannella

Uso un po’ di burro anche per ungere lo stampo.

Per fare lo sciroppo gli ingredienti utili sono i seguenti:

  • 100 ml di latte
  • 3 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di zucchero

A questo punto posso mettermi a lavoro!

Pubblicità

Procedimento

Verso nella ciotola la farina setacciata e aggiungo anche il lievito in polvere setacciato. Dopodichè aggiungo lo zucchero e mescolo le polveri leggermente con un cucchiaio.

In seguito nella ciotola inserisco le uova, l’olio vegetale e comincio a lavorare gli ingredienti con la frusta elettrica.

Ottenuto un composto privo di grumi lo metto da parte e recupero le mele per eliminare la buccia e tagliarle a pezzi.

In seguito aggiungo le mele nell’impasto che ho realizzato. Inserisco anche la cannella e successivamente mescolo delicatamente il tutto con un cucchiaio.

Non mi resta che recuperare uno stampo rotondo dal diametro di 18 centimetri che ho unto con un po’ di burro e rivestito con un foglio di carta forno. Dopodichè verso dentro il mio impasto e lo livello per bene.

Ora posso infornare a 190 gradi per 30 minuti.

Nel frattempo preparo lo sciroppo.

Pubblicità

Faccio sciogliere il burro in un pentolino per poi aggiungere il latte e lo zucchero. Riprendo a mescolare fino a far sciogliere completamente lo zucchero.

Alla fine recupero la torta ormai pronta dal forno e bucherello la superficie con uno stecco per spiedini. A quel punto verso il mio sciroppo e lascio che l’impasto lo assorba per bene.

Dopo qualche minuto la torta è pronta per essere assaggiata.

Ecco la videoricetta.

Buon appetito.

 

Pubblicità

Lascia un commento