Ricette

By Francesca

Torta al cioccolato senza farina, zucchero e zero grassi, puoi mangiarla tutti i giorni!

Torta al cioccolato senza farina, zucchero e zero grassi, puoi mangiarla tutti i giorni!

Cremosa, si scioglie in bocca, ma non contiene farina, né zucchero, né burro, né olio: questa torta al cioccolato zero grassi è straordinaria, nel senso etimologico del termine e non solo. Esce dall’ordinario, perché si realizza con ingredienti “insoliti”, eppure perfetti per sostituire i classici della dispensa. Con insoliti non intendiamo difficili da reperire, anzi, sono sempre presenti in cucina. Piuttosto vogliamo significare che normalmente non si pensa ad esempio ai fiocchi d’avena o alle banane per preparare un impasto. Eppure dalla loro combinazione, nasce un dolce golosissimo e perfetto, tanto leggero da poter essere consumato a cuor leggero ogni giorno.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Pubblicità

Torta al cioccolato senza farina, zucchero e zero grassi, puoi mangiarla tutti i giorni!

Torta al cioccolato senza farina, zucchero e zero grassi, puoi mangiarla tutti i giorni!

Per questa torta procuratevi:

  • per la base:
    • 120 gr di fiochi d’avena
    • 200 ml di latte caldo
    • 2 uova
    • 2 banane
    • vanillina
    • 40 gr di cacao amaro
    • un cucchiaino di lievito per dolci
    • noci, una manciata
    • gocce di cioccolato, q.b.
  • per la copertura:
    • 100 gr di cioccolato
    • 40 ml di latte bollente

Preriscaldate il forno a 180°.

Versate i fiocchi d’avena in una terrina; intiepidite il latte in un tegamino, portandolo a sfiorare il bollore, poi unitelo nella ciotola e lasciate decantare per 10 minuti.

Sbucciate le banane e schiacciatele con i rebbi di una forchetta, poi trasferitele in un recipiente e inserite le uova. Aggiungete la vanillina, quindi amalgamate bene il tutto con un frullino a mano. Incorporate anche il cacao e fatelo assorbire, poi il lievito e in ultimo il latte e l’avena. Mescolate con cura per ottenere un impasto uniforme e semiliquido. Ungete una pirofila rettangolare e trasferite la preparazione, poi distribuite una manciata di noci e di gocce di cioccolato sulla superficie e infornate per 15/20 minuti circa.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Nel mentre, preparate la copertura. In un pentolino, portate il latte a bollore. Tritate a coltello il cioccolato, poi mettetelo in una terrina versate il latte caldissimo e mescolate con una spatola per fondere il cioccolato e realizzare una ganache. Appena intiepidisce, trasferitela in uan sac à poche e utilizzatela per decorare la vostra torta, realizzando tante losanghe. Lasciate rassodare del tutto, poi gustate questa meraviglia.

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento