Salatini fritti senza lievito: sono di una golosità inverosimile! Irresistibili!

Ricette

By Francesca

Sfoglie salate senza lievito: un aperitivo veloce e goloso!

Sfoglie salate senza lievito: un aperitivo veloce e goloso!

Se avete ospiti, preparate questo aperitivo sfizioso: i salatini fritti senza lievito sono di una croccantezza incredibile. Invitanti e golosi, gonfi a dismisura, sembrano quasi patatine golose, ma sono realizzati solo con uova, acqua e farina. Un pizzico di sale e il gioco è fatto.

Accompagnateli con una salsina sfiziosa, un piatto di salumi o di formaggi, un intingolo speziato e sarà subito un tripudio di assoluta sfiziosità.

Pubblicità

Farete felici grandi e piccini che faranno a gara per sgranocchiarne il più possibile.

Che aspettate allora? Allacciatevi il grembiule, si comincia!

Sfoglie salate senza lievito: un aperitivo veloce e goloso!

Sfoglie salate senza lievito: un aperitivo veloce e goloso!

Per questa ricetta procuratevi:

  • 280 grammi di farina per tutti gli usi + q.b. per spolverare
  • 2 cucchiai di latte in polvere
  • 1 uovo medio
  • 90-100 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di brodo in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di burro
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di olio di semi per friggere (abbondante)

La preparazione

Per prima cosa, dovrete preparare l’impasto. Rompete l’uovo in una boule piuttosto capiente, aggiungete il sale, lo zucchero e il brodo in polvere. Mescolate energicamente con il frullino a mano per sciogliere bene tutti i granelli. A questo punto, versate l’acqua, la farina e il latte in polvere. Fate assorbire bene, rigirando sempre con la frusta, dovete ottenere un impasto piuttosto compatto. Proseguite a lavorare il tutto direttamente con le mani, poi aggiungete il burro e fatelo penetrare bene.

Dividete il panetto in 6 parti tutte uguali, formate altrettante palline e sistematele all’interno di una pirofila leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Sigillate con il cellophane e lasciate riposare per 30/60 minuti circa.

Trascorso questo tempo, prendete la prima sfera e stendetela sul piano di lavoro leggermente infarinato. Una volta ottenuto un disco sottile, cospargetelo di farina, poi sollevate il lembo superiore e portatelo verso il centro. Fate lo stesso con quello inferiore. A questo punto avete davanti una sorta di rettangolo, prendete il lato più corto e portatelo verso il centro nuovamente; ripete con l’altro lato, compattate bene e stendete ancora una volta con il mattarello per realizzare un rombo perfetto. Dividetelo a metà con un coltello. Ripetete lo stesso procedimento ed effettuate le pieghe per tutte le palline di impasto rimaste.

Pubblicità

In una casseruola con il fondo spesso, portate a bollore abbondante olio di semi.

Quando inizia a sfrigolare, friggete un triangolino alla volta fino a farlo gonfiare e dorare perfettamente su entrambe le superfici. Scolate e adagiate sulla carta assorbente. Ecco pronti i vostri salatini!

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Lascia un commento