Dolce panna e cioccolato: senza forno, morbido e avvolgente

Ricette

By Francesca

Se hai del cioccolato da riciclare fai questo dolce, è veloce e senza cottura!

Ha tutto il sapore dell’infanzia perduta, questo dessert panna e cioccolato.

Morbido e avvolgente, fresco e goloso, fa salire l’acquolina solo a guardarlo.

Il cucchiaio affonda nella sua consistenza soffice e compatta al contempo e le papille vibrano fin dal primo assaggio. Immaginate l’espressione estasiate dei piccoli di casa quando porterete in tavola questo dessert freddo, senza forno ed invitante: i loro occhi belli luccicheranno di gioia.

Pubblicità

Ma piacerà tantissimo anche agli adulti e farà loro riaffiorare ricordi lontani.

Scegliete solo ingredienti sani e genuini, meglio se di qualità elevata: vi permetteranno di ottenere una resa perfetta.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Dessert panna e cioccolato

Dessert panna e cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 100 g di savoiardi.
  • 150 ml di latte.
  • 1 uovo.
  • 40 g di zucchero.
  • 40 g di amido di mais.
  • 500 ml di latte.
  • q.b. di vanillina.
  • 200 ml di panna zuccherata.
  • 150 g di cioccolato fondente.
  • q.b. di codette di cioccolato

Versate 150 ml di latte in una ciotolina e tenete a portata di mano una pirofila grande a sufficienza per contenere i savoiardi disposti in un unico strato.

Imbevete i biscotti nel latte e sistemateli nella teglia.

Pubblicità

In un pentolino mettete l’uovo, lo zucchero e lavorate il tutto con il frullino a mano. Quando i granelli si saranno sciolti, aggiungete l’amido e incorporatelo bene, poi versate 500 ml di latte e mettete sul fornello a fiamma dolce. Iniziate a mescolare, inserite la vanillina e portate a sfiorare il bollore, deve addensarsi e trasformarsi in una crema ben soda.

Trasferitela nella tortiera e livellate la superficie.

In un altro tegamino, versate la panna e scaldatela a fiamma bassa. Spezzettate grossolanamente il cioccolato a coltello. Inseritelo nella casseruola e fatelo fondere per ottenere una ganache densa e corposa. Versatela sulla panna, poi guarnite con le codette di cioccolato.

Il dolce può essere consumato a temperatura ambiente o freddo da frigo. Lasciatelo rassodare per 2 ore almeno se desiderate provare un brivido di vero piacere.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento