Questa salciccia in crosta è ideale per cena come piatto unico o per una scampagnata primaverile.
La carne cuoce prima in forno in un unico strato, a parte viene preparato un impasto che fungerà da base e da copertura per lo sformato, infine si procede con l’assemblaggio e la guarnizione di formaggio, pomodoro e olive. Come si capisce, questa ricetta fornisce tutti gli elementi nutritivi necessari per una dieta equilibrata: carboidrati, proteine, sali minerali, vitamine.
È quindi perfetta per ogni evenienza!
Ed è una vera e propria delizia, originale e invitante.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!
Salciccia in crosta: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per l’impasto:
- 3 uova
- 300 ml di latte
- 100 ml di olio da cucina
- 50 g di parmigiano
- q.b. di sale
- 300 g di farina
- 14 g di lievito in polvere
- per il ripieno:
- 900 g di salsiccia fresca
- 300 g di panetto di mozzarella
- 170 g di mais in scatola
- 1 pomodoro (200 g)
- 50 g di olive
- q.b. di origano
Preriscaldate il forno a 240°.
Ungete una teglia da 30×20 centimetri con un filo di burro.
Ora sgranate le salsicce una ad una direttamente nello stampo, poi compattate la carne in un unico strato e infornate per 35 minuti.
Nel mentre, rompete le uova nel mixer da cucina, aggiungete il latte, l’olio, il parmigiano e il sale.
Azionate l’elettrodomestico per 1 minuto appena, poi versate il composto in una ciotola.
Unite la farina e il lievito, poi mescolate con cura con il frullino a mano.
Sfornate la salsiccia e lasciatela raffreddare del tutto.
Grattugiate la mozzarella in panetto, affettate il pomodoro a dadini, denocciolate le olive e tagliatele a rondelle.
Abbassate il forno a 200°.
Ora imburrate un’altra teglia, sempre da 30×20 centimetri e trasferite una parte di impasto al suo interno e livellate con la spatola. Adagiate la salciccia ormai raffreddata, e spolverate con il metà del formaggio grattugiato, distribuite il pomodoro a cubetti, le olive e il mais.
Ricoprite con l’impasto restante, arricchite con la mozzarella rimasta e insaporite con l’origano.
Infornate nuovamente per 40 minuti circa.
Sfornate e servite la vostra torta campestre ancora calda e fumante.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!