I salatini di Natale: sono questi i cracker croccanti e invitanti che faranno impazzire tutti.

Ricette

By Francesca

Salatini fatti in casa: questi sono i cracker croccanti e invitanti che faranno impazzire tutti.

I crackers si sa, sono un ottimo sostituto del pane, ma in questa veste sfiziosa possono addirittura trasformarsi in golosissimi salatini.

Croccanti, gustosi, dal sapore pieno e rotondo, trionferanno sulla tavola o sul banchetto degli aperitivi.

Parenti e amici ne andranno matti e non sapranno fermarsi, uno tira l’altro in un vortice di peccaminosa squisitezza.

Pubblicità

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

I salatini di Natale: sono questi i cracker croccanti e invitanti che faranno impazzire tutti.

Salatini fatti in casa

ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 30 g di burro fuso
  • 150 g di farina per dolci
  • 60 g di latte
  • 35 g di cipollotto
  • 2 g di sale
  • 2 g di lievito
  • 1 g di bicarbonato di sodio
  • 10 g di semi di sesamo (facoltativi)

Fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, lasciatelo intiepidire.

Versate il latte in una ciotola e aggiungete il burro intiepidito e il sale, mescolate con un frullino a mano.

Ora setacciate farina e lievito nel contenitore, unite il bicarbonato e proseguite ad amalgamare con la spatola.

Affettate il cipollotto finemente, aggiungetelo al composto, poi distribuite i semi sesamo e iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto.

Pubblicità

Lasciatelo nella ciotola, poi filmatelo con la pellicola alimentare e lasciatelo riposare per mezz’ora.

Nel mentre, preriscaldate il forno a 170°.

Foderate la leccarda con la carta apposita.

Riprendete l’impasto e sistematelo su un foglio di carta da forno, copritelo con un secondo foglio poi iniziate ad appiattirlo con i palmi. Ora stendetelo con il mattarello per arrivare ad uno spessore inferiore al mezzo centimetro. Più sottile saranno i crackers più risulteranno croccanti.

Quando otterrete un grande rettangolo, prelevate il foglio superiore e con una rondella dentellata iniziate a disegnare delle linee, per realizzare quadratini o rettangolini piccoli, ma tutti delle stesse dimensioni. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, poi prendete un salatino alla volta e sistematelo sulla leccarda. Mantenete una certa distanza tra gli uni e gli altri!

Infornate per 15 minuti circa, sfornate e lasciateli raffreddare, poi gustateli tiepidi o a temperatura ambiente, da soli o accompagnati da qualche salsina.

Sono croccantissimi!

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento