I rustici giganti sono una vera leccornia. Piacciono a grandi e piccini e, nell’immaginario collettivo, rappresentano l’aperitivo per eccellenza! Grandissimi e morbidissimi, il morso affonda in un tripudio di sapori e di consistenze davvero invitanti.
L’impasto arioso e leggero, il wurstel ben sodo al suo interno, sono un connubio imprescindibile.
Regalate questa chicca deliziosa a chi amate: ospiti, parenti, tutti resteranno a bocca aperta di fronte a questo piccolo capolavoro casalingo. E voi vi sentirete appagate da tutti i complimenti che riceverete per aver cucinato con tanto amore un antipasto così squisito.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Rustici giganti sono perfetti per il Natale: morbidissimi e golosi
Per queste ricetta procuratevi:
- latte caldo, 250 ml
- 1 uovo grande
- zucchero, 45 g
- sale, 5 g
- farina per tutti gli usi, 405 g
- lievito secco istantaneo, 7g
- burro, 55 g
- 10 pezzi di wurstel grandi
- per spennellare 1 uovo + 2 cucchiai di latte
La preparazione
Versate in latte una ciotola, inserite l’uovo, lo zucchero e il sale. Amalgamate bene il tutto con un frullino a mano. Quando il composto risulta ben legato, incorporate la farina e il lievito, mescolate con la spatola fino ad ottenere un composto uniforme e privo di grumi. Realizzate un panetto e lasciatelo nel recipiente, copritelo con un canovaccio pulito. Fatelo lievitare per 15/20 minuti.
Ora riprendetelo e unite il burro al centro. Con le mani pulite, impastate per farlo assorbire completamente, spostatevi sulla spianatoio e proseguite a lavorare energicamente per 7 minuti, fino ad ottenere una consistenza ben elastica. Create una palla, versate un filo l’olio in una ciotola, adagiate il vostro impasto facendolo roteare per ungerlo su tutta la superficie, poi coprite con la pellicola alimentare e lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume.
Nel mentre, sbollentate i wurstel in un tegame colmo di acqua bollente.
Scolateli con una pinza alimentare e fateli intiepidire.
Riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un po’ con le mani, poi dividetelo in 10 pezzi, tutti delle stesse dimensioni. Immaginate di realizzare una palla e di sezionarla a raggiera in 10 tocchettini. Prendete il primo, passatelo tra le mani per ottenere 10 palline uguali e copritele con un panno, lasciatele lievitare per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, con il mattarello, iniziate ad appiattire la prima per ottenere un lingua di pasta lunga e sottile. Con una rotella liscia realizzate tanti tagli paralleli. Prendete un wurstel e avvolgetelo intorno all’impasto. Poi adagiatelo sulla leccarda foderata di carta apposita. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Otterrete 10 salatini giganti.
Copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per mezz’ora.
La cottura dei rustici giganti
Preriscaldate il forno a 180°.
Rompete l’uovo rimasto in una ciotolina, aggiungete il latte ed emulsionate con una forchetta.
Spennellate i vostri salatini con la miscela appena realizzata. Poi infornateli per 18/20 minuti.
Sfornateli quando risultano ben dorati in superficie.
Ora serviteli, sono una meraviglia, morbidissimi.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.