Preparo questi biscotti con mele e yogurt, non uso farina e sono favolosi! Hanno 50 kcal
Dei biscotti facilissimi da realizzare e leggeri sono i biscotti con fiocchi d’avena e mele.
La ricetta di questi biscotti mi permette di far mangiare alla mia famiglia dei piccoli dolcetti semplici e gustosissimi. Sono sfiziosi e salutari e per prepararli ci metto solo pochi minuti.
Appena li porto a tavola li mangiano uno dietro l’altro e finiscono prima di subito.
Biscotti d’avena con mele: ingredienti e preparazione.
Realizzare questi biscotti fatti in casa è facile e veloce. Infatti ogni occasione è buona per preparali e anche per mangiarli. In questo modo anche i più golosi gustano dei dolci sani e leggeri.
Dopo la preparazione porto a tavola 12 biscotti grandi da 50 calorie l’uno.
Per l’impasto utilizzo questi ingredienti:
- Essenza di vaniglia qualche goccia
- Cannella quanto basta
- 2 mele
- 110 – 120 gr di fiocchi d’avena
- 200 ml di yogurt
- 1 cucchiaio di miele
Per decorare i dolci inoltre aggiungo una spolverata di zucchero a velo.
Non mi resta che mettermi dietro i fornelli a cucinare.
Procedimento
Prendo una ciotola e verso dentro lo yogurt e i fiocchi d’avena. Mescolo con una spatola e lascio riposare il risultato per 30 minuti.
Durante questa mezz’ora prendo le mele e tolgo loro la buccia per poi grattugiarle. Dopodichè spremo tra le mani le mele grattugiate in modo da rimuovere il succo in eccesso.
Trascorsi i minuti indicati aggiungo nei fiocchi d’avena le mele e mescolo gli ingredienti tra di loro da avere un impasto omogeneo.
Successivamente aggiungo il miele, l’essenza di vaniglia e la cannella e riprendo a mescolare per amalgamare il tutto.
A questo punto prendo una teglia e la rivesto con un foglio di carta forno. Sistemo sopra, in modo ordinato e distanziato, tante cucchiaiate del mio impasto in modo da creare i biscotti.
Completato questo procedimento porto tutto in forno e lascio cuocere per 30 – 35 minuti ad una temperatura di 190 gradi.
Una volta che i biscotti sono pronti li servo a tavola decorandoli con una buona spolverata di zucchero a velo.
Dopo il primo assaggio li amano anche i più scettici.
Buon appetito.