Preparare un detersivo per piatti con solo 2 ingredienti e acqua rappresenta innanzitutto un gran bel risparmio, in secondo luogo sarà una bella soddisfazione.
In questo caso non si tratta di un rimedio naturale, o di un antico segreto della nonna, ma di uno stratagemma per evitare di spendere fior di quattrini in spese inutili. È una sorta di moltiplicatore di un prodotto che incide come spesa nel bilancio familiare e che possiamo in questo modo espandere in maniera davvero semplice, senza perdere in efficacia.
Ogni giorno il lavello è sottoposto ad un grande stress: tantissime le stoviglie da sciacquare continuamente e spesso capita di rimanere a corto di detersivo. Allungarlo con acqua non serve, perché disperde le sue proprietà igienizzanti. Ma esiste un trucco per diluirlo potenziandolo!
Ecco come fare!
Detersivo per i piatti con solo 2 ingredienti: ecco come prepararlo
Per preparare un detersivo per i piatti con solo due ingredienti serviranno:
- un erogatore vuoto e pulito o un vaporizzatore spray,
- un vasetto di vetro con chiusura ermetica della capacità di 1 litro,
- alcool isopropilico, un alcool incolore, volatile e da un odore molto caratteristico, normalmente utilizzato per la detersione degli schermi dei device,
- il nostro abituale sapone per piatti o quello di Marsiglia,
- acqua di rubinetto se non esageratamente calcarea, altrimenti acqua demineralizzata.
Come prima cosa, versiamo 750 ml di acqua nel barattolo, uniamo poi 120 ml di sapone per piatti o di sapone di Marsiglia, mescoliamo bene, poi aggiungiamo 60 ml di alcol isopropilico. Questo ingrediente si combina perfettamente con il detersivo potenziandolo. In questo modo ci garantiamo una pulizia e un’igiene profonda. Avvitate il coperchio e scuotete energicamente il recipiente per amalgamare tutti gli ingredienti, poi lasciatelo riposare per 4 ore almeno, meglio per una notte intera.
L’indomani, trasferite la soluzione nel flacone spray o nel dosatore e utilizzatela per i piatti, ma non solo! Questo prodotto è perfetto anche per pulire la ceramica del bagno, i sanitari, il piano di lavoro in cucina e tutte le superfici che necessitano di una sanificazione quotidiana.
È sufficiente utilizzarne una minima dose per un risultato inarrivabile per qualsiasi altro detersivo in commercio.
Un gran bel risparmio!