Le porte di legno sono una meraviglia, scaldano l’ambiente e rendono la casa un luogo più accogliente. Se siete così fortunate da possederle, sapete bene che con il tempo, la polvere, l’usura, la vita casalinga in generale possono renderle opache togliendo loro la luce naturale.
Come riportarle a nuovo splendore? Sul mercato esistono prodotti di ogni tipo, ma tutti con ingredienti chimici o industriali che inquinano l’aria, l’ambiente e nuocciono alla nostra salute.
Inoltre, sono costosi e spesso non mantengono le promesse sperate con nostra massima delusione.
Soprattutto se dobbiamo trattare il mogano o il noce, dobbiamo innanzitutto nutrirli per ridonare la lucentezza perduta. In dispensa, abbiamo tutto ciò che ci serve allo scopo, con una minima spesa, ma una massima resa.
Che aspettate quindi? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Porte di legno: come renderle lucide con questo trucchetto fai da te
Se anche voi avete bellissime porte in legno che oltre ad essere funzionali, arredano la vostra casa con stile ed eleganza, sapete bene quanto è importante mantenerle in ottimo stato, lucide e nutrite.
Non servono specifici prodotti industriali, vi basterà scegliere tra uno di questi 3 rimedi naturali, sempre presenti nelle nostre dispense, efficaci ed economici e usati dalle nostre nonne. Rimedi semplici ed infallibili.
Ma prima, se appaiono opache a causa dell’usura e del tempo, spolveratele con un panno morbido.
Una volta tolta la polvere, procuratevi dell’olio d’oliva. Le sua proprietà emollienti e nutrienti sono perfette per lucidare il legno. Versatene alcune gocce sulla carta da cucina e sfregate delicatamente l’intera superficie. La vedrete risplendere fin dal primo passaggio.
Anche l’aceto può aiutarvi, soprattutto nella sua variante di mele: imbevete un canovaccio nel liquido e utilizzatelo per lucidare la porta.
In questo elenco, non può certo mancare il succo di limone. Le sue virtù antisettiche e sbiancanti, riporteranno il vostro legno al suo antico splendore. Spremete uno o più agrumi, filtrate il liquido e versatelo in una ciotolina. Immergete una spugnetta al suo interno e utilizzatela per pulire il legno.
Facile, vero?! E sono tutti ingredienti che avete a portata di mano!