Ricette

By Georgia

Polpettoni di riso con un ripieno sfizioso: facili facili!

Polpettoni di riso con un ripieno sfizioso: devi provarli!

Ti vanno delle polpette di carne ma senza farina? Bene, la ricetta che segue ti spiega come fare: con il riso!

Vediamo come.

Pubblicità

Polpettoni di riso con un ripieno sfizioso: devi provarli!

Gli ingredienti

Ci servono questi ingredienti:

400 gr di carne macinata
2 cucchiai di amido di mais
400 gr di riso
50 gr di burro fuso
1 cipolla
6 uova
pangrattato
4 tazze di acqua calda
pepe nero macinato
olio vegetale
sale
spezie a piacere

La preparazione

Si prende il riso, lavato in precedenza, e si passa in una pentola posta sul fuoco. Versiamo l’acqua calda e il sale e facciamo cuocere a fuoco dolce, con la pentola coperta. Una volta cotto, versiamo il riso in una boule e lo lasciamo intiepidire.

Nel mentre facciamo a dadini una cipolla e la versiamo in una pentola posta sul fuoco. Facciamo cuocere con un filo d’olio, poi aggiungiamo la carne macinata e mescoliamo il tutto con una spatola. Quindi aggiustiamo di sale e pepe e condiamo con delle spezie a piacere. Ora facciamo andare il tutto a fuoco medio e torniamo ad occuparci del riso.

Nel quale riso riso versiamo il burro fuso e tre uova, dopodiché amalgamiamo fino a incorporare tutti gli ingredienti.

Dopodiché rivestiamo una piccola boule con della pellicola alimentare e ci versiamo un po’ di riso. Con un cucchiaio lo pressiamo sul fondo e sui bordi, così da dargli la forma della ciotola e al suo interno versiamo uno o due cucchiai di carne cotta. Con l’aiuto della pellicola facciamo in modo che il riso avvolga completamente la carne. Si va avanti così fino a che ci sono ingredienti.

Pubblicità

Fatta questa operazione, rompiamo altre 3 uova in una ciotola e le montiano con una frusta a mano assieme alla maizena. Quando avremo un composto vellutato e senza grumi, ci pucciamo le polpette e poi le passiamo nel pangrattato.

A questo punto non rimane che friggerle in padella fino a doratura.

A fine cottura si passano su un piatto rivestito con della carta assorbente, così da eliminare l’olio in eccesso.

Buon appetito!

Lascia un commento