Ricette light

By Georgia

Polpette morbide senza carne: un piatto gustoso con 80 calorie!

Polpette morbide senza carne: un piatto gustoso con 80 calorie!

Polpette che passione! Sì, certo, ma non sole di carne. Sono buonissime anche con le verdure.

Come per esempio queste che ti presentiamo qui di seguito, che si fanno con le patate, pan grattato e un delizioso battuto di verdure. Una meraviglia con soltanto 80 calorie per porzione.

Pubblicità

Vediamo come si preparano.

Polpette morbide senza carne: un contorno con sole 80 calorie!

Gli ingredienti

Per una venticinquina di polpette ci vogliono questi ingredienti: 200 grammi di pan grattato; 100 grammi di provola dolce grattugiata (può andare bene anche quella affumicata); 100 grammi di parmigiano grattugiato; tre uova biologiche; tre patate lessate e schiacciate; 100 grammi di battuto di verdure; una chiara d’uovo; un filo di olio extravergine di oliva; erba cipollina q.b.; prezzemolo q.b.; noce moscata q.b.; sale q.b.

La preparazione

La prima cosa è preriscaldare il forno a 200 gradi. Frattanto si prenderà una teglia e se ne rivestirà il fondo con della carta da forno, bagnandola poi con un paio di cucchiaiate di olio extravergine.

Adesso mettete le patate dentro una boule abbastanza capace, dopodiché aggiungete due uova e il battuto di verdure tritato, poi mescolate il tutto con energia con una forchetta.

Adesso si incorporano il parmigiano e la provola, dopodiché si riprende ad amalgamare con cura il composto.

Dopo aver amalgamato ancora un po’, si aggiungono l’erba cipollina, il prezzemolo, la noce moscata, il sale e il pan grattato. In caso si dovrà allungare il tutto con un po’ di latte, se il composto dovesse risultare troppo secco.

Pubblicità

A questo punto si può cominciare a dare forma alle polpette: si preleva un pochino di impasto e con le mani gli si dà più o meno la forma e la dimensione di una noce o poco più. Naturalmente si va avanti così fino a che c’è impasto da adoperare.

Dopo averle schiacciate un pochino, le nostre polpette vanno adagiate sul fondo della teglia di cui sopra, dopodiché si bagnano con un filo d’olio e si aggiustano di sale.

A questo punto non rimane che metterle in forno a 200 gradi per 25 minuti. Negli ultimi cinque minuti di cottura si può accendere il grill.

Indicativamente, le polpette sono cotte quando prendono una bella e accattivante doratura.

Buon appetito!

Tempo di preparazione: venti minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 25 polpette
Calorie: circa 80 a polpetta

Articolo revisionato da Maria Di Bianco, dottoressa in scienze dell’alimentazione e della nutrizione umana.

 

Pubblicità

Lascia un commento