Plumcake ai frutti rossi e noci: indescrivibile, bisogna assaggiarlo!

Ricette

By Francesca

Plumcake ai frutti rossi e noci: indescrivibile, bisogna assaggiarlo!

Il plumcake ai frutti rossi e noci non si può raccontare. Inutile provare a descrivere un impasto delicato, arioso, morbido, tempestato di mirtilli rossi e ricoperto di granella di noci.

Burro, uova, ricotta sono i moltiplicatori di gusto, farina, zucchero e lievito sono gli alleati giusti per assemblare gli ingredienti e creare quella magia che farà crescere a dismisura un dolce tanto goloso da essere irresistibile, a qualsiasi età. Sfidate grandi e piccini ad ammirarlo senza toccarlo, i primi a cedere, ne siamo certe, saranno gli adulti attratti da uno spettacolo così invitante!

Delizioso a fine pasto, è stratosferico a merenda per una pausa di dolcezza tra le amarezze della vita, piccole o grandi che siano.

Pubblicità

Nell’immaginario collettivo, la parola torta rimanda immediatamente alla consolazione e questa rinfranca lo spirito.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Plumcake ai frutti rossi e noci: indescrivibile, bisogna assaggiarlo!

Plumcake ai frutti rossi e noci: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 150 g di farina
  • 120 g di zucchero semolato
  • 80 g di burro
  • 150 g di ricotta
  • 2 uova
  • 10 g di lievito
  • 8 g di zucchero vanigliato
  • q.b. di sale
  • per decorare
  • 100 g di mirtilli rossi
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • 40 g di noci

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e infarinate uno stampo da plumcake da 24×11 centimetri e tenetelo a portata di mano.

Sgusciate le noci e tritatele a coltello, lasciatele un attimo in disparte.

Fate fondere il burro al microonde o a bagnomaria, poi attendete che intiepidisca.

Pubblicità

Nel mentre, rompete le uova in una terrina, aggiungete lo zucchero semolato, quello vanigliato e il sale. Rigirate vigorosamente con un frullino a mano per sciogliere i granelli, quindi inserite il burro, mescolate, poi unite la ricotta e uniformate. A questo punto, setacciate farina e lievito direttamente sul composto e fateli assorbire.

A parte, cospargete i mirtilli rossi con l’amido di mais, in questo modo non scivoleranno verso il fondo, ma risulteranno perfettamente distribuiti.

Trasferite l’impasto nella tortiera, livellate la superficie e cospargetela con il trito di noci.

Infornate per 45 minuti circa, fate la prova stecchino prima di estrarre il dolce.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Pubblicità

Lascia un commento