Ricette

By Maria

Pizzette allo yogurt senza nessun tipo di lievitazione: Ottime per antipasti e buffet!

Pizzette allo yogurt senza lievitazione: le prepari in 5 minuti. Ottime per antipasti e buffet!

Queste pizzette che ti propongo oggi le puoi guarnire come più ti piace e già questo è un punto a loro vantaggio, ma in più c’è il fatto che si preparano davvero in pochissimo tempo.

Bastano pochissimi ingredienti, una modica quantità di fantasia quanto alla farcitura e un bel forno già caldo. Alla fine avrai un buffet saporito e veloce, ricco e pronto in poco più di cinque minuti.

Pubblicità

Ma passiamo alla ricetta.

Pizzette allo yogurt senza lievitazione

Pizzette allo yogurt senza lievitazione. Gli ingredienti

Per una venticinquina di pizzette ci vogliono: 250 grammi di farina doppio zero; 150 grammi di yogurt greco; 7 grammi di lievito per torte salate; quanto basta di olio extravergine di oliva; 100 grammi di concentrato di pomodoro; quanto basta di origano; Scaglie di parmigiano q.b.; funghi porcini

Ovviamente puoi farcire come più ti piace.

La preparazione

La prima cosa è preriscaldare il forno a 200 gradi.

In una boule abbastanza capace e ci versiamo la farina, il lievito per torte salate e lo yogurt greco e all’inizio lavoriamo tutto quanto con una forchetta, dopodiché cominciamo a impastare con le mani.

dobbiamo ottenere un composto morbido e malleabile, non troppo appiccicoso. In caso risultasse poco compatto, possiamo aggiungere della farina.

Pubblicità

Adesso spolveriamo una spianatoia con della farina e stendiamo sopra l’impasto con un mattarello, fino a ottenerne una “sfoglia” dello spessore di più o meno mezzo centimetro.

A questo punto prendiamo una formina tonda e dalla sfoglia tagliamo le pizzette, che andremo a mettere sopra una teglia ricoperta con della carta forno. Ovviamente si va avanti così fino a che c’è impasto sufficiente per ricavarne le pizzette.

Passiamo alla farcitura: In una padella mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e uno spicchio di aglio tagliato a fettine sottili, facciamo soffriggere leggermente e inseriamo i funghi porcini e un pizzico di sale. Facciamoli cuocere e rosolare prima di spegnere il fornello.

Passiamo a guarnire ogni pizzetta con un cucchiaino di concentrato di pomodoro, un po’ di funghi porcini, un pizzico di origano e delle scaglie di parmigiano.

Ma come s’è detto all’inizio, è chiaro che l’unico limite è la fantasia: come con la pizza “normale”, possono andare benissimo acciughe, salame piccante, olive, prosciutto, carciofini e quant’altro.

Le pizzette devono andare in forno per un quarto d’ora, venti minuti a 200 gradi. Si possono servire sia calde che tiepide.

Pubblicità

Buon appetito!

 

L’articolo Pizzette allo yogurt senza nessun tipo di lievitazione: Ottime per antipasti e buffet! proviene da Pane e Mortadella.