Pasta allo scarpariello: la fenomenale ricetta originale napoletana!
Un piatto della tradizione napoletana che non delude mai sono gli spaghetti allo scarpariello. La tradizione racconta che questa ricetta nacque nelle botteghe dei ciabattini (scarpari) partenopei, che la inventarono servendosi dei pochi ingredienti che ricevevano dai clienti in pagamento del loro lavoro.
Mi raccomando però i pomodori: scegliete quelli giusti, devono essere maturi e possibilmente deve trattarsi di datterini o di pachino.
Pasta allo scarpariello: la fenomenale ricetta originale napoletana!
Gli ingredienti
Gli ingredienti che ci servono sono i seguenti:
600 gr di pomodorini
Olio extravergine d’oliva quanto basta
40 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di pecorino romano
uno spicchio d’aglio
Foglie di basilico quanto basta
un peperoncino fresco
Sale quanto basta
350 gr di spaghetti (o la pasta che preferite)
La preparazione
Si parte mettendo una padella sul fornello. Ci versiamo dentro l’olio, il peperoncino intero e l’aglio.
Dopodiché, possibilmente senza bruciare l’aglio, facciamo soffriggere il tutto per qualche attimo e poi uniamo i pomodorini, che avremo provveduto a tagliare a metà con un coltello.
Quindi aggiungiamo pure qualche foglia di basilico e facciamo andare tutto quanto. Quando abbiamo sotto mano un bel sughetto, aggiustiamo di sale e poi mettiamo un attimo da parte.
Adesso è il momento di pensare alla pasta.
Non abbiamo che cuocere gli spaghetti (o quello che è) in abbondante acqua salata, come al solito. Dopodiché scoliamo la pasta (abbastanza al dente) e la passiamo nella padella del sugo per farla cuocere ancora un po’.
Mantechiamo il tutto aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura, per rendere il piatto più cremoso e omogeneo. Poi spolveriamo con del pecorino e del parmigiano dopo aver spento la fiamma.
Ora non resta che mescolare il tutto con un cucchiaio e mettere ancora altre foglie di basilico, dopodiché si porta in tavola.
Prima di affondare la forchetta ci può stare bene un’altra spolverata coi formaggi.
Buon appetito!