Ricette

By Giusy

Panini senza forno: è pronti in 10 minuti! Non uso lievito

Panini senza forno: è pronti in 10 minuti! Non uso lievito

Per fare del buon pane in casa non serve rimanere delle ore in cucina.

Con la ricetta qui di seguito riesco a preparare di panini in soli 10 minuti che non devo nemmeno cuocere in forno.

Pubblicità

Non ci credi? Mi bastano solo 2 ingredienti per realizzare dei panini morbidi e gustosi perfetti da servire ad una cena o durante un pranzo con degli ospiti.

Realizzarli è facilissimo e c’è a fondo pagina anche la video-ricetta. Ecco qui sotto come preparo il mio pane senza forno.

Panini senza forno

Panini senza forno: ingredienti e preparazione.

Per la ricetta di questi panini fatti in casa non utilizzo il lievito secco ma soltanto 2 ingredienti. In 10 minuti sono pronti e il risultato è gustoso. Inoltre non devo nemmeno cuocerlo in forno proprio perché questo pane deve essere cotto in padella. È facilissimo!

Per portare a termine questa ricetta uso solo 2 ingredienti:

  • 240 gr di yogurt bianco o in alternativa di yogurt greco
  • 260 gr di farina autolievitante

A questo punto non devo fare altro che rimboccarmi le maniche e mettermi a lavoro per cuocere i miei panini fatti in casa in padella.

Procedimento

Per portare a termine questa facile ricetta verso come prima cosa la farina autolievitante in una ciotola capiente e dopo aggiungo lo yogurt.

Pubblicità

Con un cucchiaio di legno mescolo per bene gli ingredienti tra di loro e continuo a lavorarli fino a creare un panetto.

In seguito lo trasferisco su un tavolo da lavoro infarinato e lo stendo con un mattarello fino ad ottenere una pasta spessa 7 millimetri.

Dopodichè con uno stampino per biscotti realizzo 10 panini per poi adagiare sul fuoco una padella. La faccio riscaldare e successivamente ci sistemo dentro i mei panini. Li faccio cuocere per circa 8 – 10 minuti su una fiamma dolce chiudendo con il coperchio.

Capovolgo i panini a metà cottura e quando sono pronti li faccio riposare per 10 – 15 minuti prima di tagliarli e servirli a tavola.

Un panino tira l’altro!

Qui in basso la video-ricetta.

Buon appetito.

Pubblicità

 

Lascia un commento