Ricette

By Georgia

Panini alle verdure: la ricetta della nonna semplice e buona!

Panini alle verdure: la ricetta super semplice e buona!

Se i rustici ti piacciono assai, questa variante-muffin che ti suggeriamo qua sotto ti intrigherà. Si tratta di deliziosi panini alle verdure che si fanno con tante verdure (appunto) e quasi altrettanto formaggio.

Ma veniamo alla ricetta.

Pubblicità

Panini alle verdure: la ricetta super semplice e buona!

Gli ingredienti

Gli ingredienti da utilizzare per creare questi panini sono:

Peperone (uno giallo, uno rosso, uno verde)
60 ml di acqua tiepida
50 ml di olio d’oliva
Formaggio grattugiato quanto basta
10 gr di lievito fresco
Semi di papavero quanto basta
160 ml di latte tiepido
350 gr di farina
Cipolla verde quanto basta
1 cucchiaino di sale
Origano quanto basta

La preparazione

Nella farina creiamo con le dita la classica fontana e ci versiamo dentro il lievito fresco, sminuzzato in pezzetti. Quindi è la volta dell’acqua tiepida, che mescoliamo assieme al lievito con un cucchiaio. Aggiustiamo di sale e poi aggiungiamo l’olio e il latte e amalgamiamo il tutto con una spatola.

Quando abbiamo per le mani una massa andiamo avanti a impastare con le mani fino a ottenere un panetto.

Ora in una ciotola versiamo la cipolla verde ridotta a dadini e i peperoni tritati. Dopodiché spolveriamo con dell’origano e aggiungiamo il formaggio grattugiato.

Ora ripigliamo ad amalgamare la pasta con le mani e aggiungiamo il composto di verdure appena realizzato, fino a ottenere un composto omogeneo, poi trasferiamo l’impasto in una boule che avremo bagnato con dell’olio e con l’olio spennelliamo anche la superficie della pasta.

Pubblicità

Adesso copriamo la ciotola con della pellicola alimentare e facciamo per 40 minuti.

Creazione dei rustici e cottura

Una volta che l’impasto sarà lievitato, lo passiamo sopra una spianatoia infarinata e ne traiamo otto pezzi che lavoriamo fino a dare loro una forma più o meno a “palla”.

Adagiamo le nostre sfere (o pallotte) su una teglia rivestita con della carta da forno. Quindi copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per altri 20 minuti.

Passati i venti minuti, spennelliamo sulle nostre polpette o pallotte un tuorlo d’uovo. Dopodiché incidiamo la superficie con un paio di forbici e poi dentro a questo solco spargiamo il formaggio grattugiato e spolveriamo coi semi di papavero.

Ora non rimane che mettere la teglia in a 180 gradi per un venti, venticinque minuti.

Buon appetito!

Pubblicità

 

Lascia un commento