Se cercate una colazione o una merenda sfiziosa, un po’ diversa dal solito, ma davvero golosa non perdetevi i pancake alla crema pasticcera.
Una pastella morbida e ariosa racchiude un ripieno golosissimo che farà impazzire tutti in famiglia.
Preparateli per i piccoli di casa, saranno rapiti dalla golosità di questi dolcetti. I grandi osserveranno sornioni, per poi cedere alla tentazione di addentarne uno e un altro ancora, perché sono irresistibili.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Pancake alla crema pasticcera: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per l’impasto
- 180 g di farina per dolci
- 2 uova
- 200 g di latte
- 30 g di zucchero
- 2 g di sale
- 30 g di olio da cucina
- 3 g di lievito per dolci
- per il ripieno:
- 3 tuorli
- 300 g di latte
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 60 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
Rompete le uova in una terrina, unite zucchero e sale e lavorate il tutto con il frullino a mano.
Quando i granelli risultano sciolti, versate il latte e mescolate ancora.
Ora setacciate la farina e il lievito in un’altra ciotola, amalgamate le polveri, poi aggiungete poco a poco il composto appena realizzato. Fatelo assorbire bene con la frusta, poi inserite l’olio. Rigirate ancora e quando l’impasto risulta ben uniforme trasferitelo in una caraffa che vi permetta di maneggiarlo alla perfezione.
Preparate il ripieno. In una ciotola, mettete i tuorli e lo zucchero, lavorate con la frusta a mano per sciogliere i granelli e ottenere un composto denso e spumoso, poi incorporate l’amido. Mescolate bene. In un tegame, portate il latte e la vaniglia a sfiorare i bollore a fiamma bassa, poi versatelo sul composto appena realizzato e amalgamate velocemente con il frullino. Rimettete il tutto nel pentolino e fate addensare a fuoco dolce.
Sigillate con il cellophane a contatto e lasciate raffreddare.
Riprendete la pastella. Mettete una padellina piccola o una apposita per pancake sul fornello, acceso al minimo e trasferite poco impasto alla volta. Rigirate con un mestolo di legno o uno stuzzichino per sollevare i bordi e quando inizino a cuocere, aggiungete la crema appena realizzata, poi chiudete con un’altra cialda.
Serviteli ancora caldi, sono spaziali!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!