Per questa mousse spaziale servono solo latte e pochissimi altri ingredienti.
Non contiene gelatina, a farla addensare interverrà l’amido, perfetto per realizzare creme e dessert.
Potete scegliere di prepararla con latte fresco, a lunga conservazione, intero, scremato o parzialmente scremato, ma anche con la formulazione senza lattosio, nel caso foste intolleranti.
Si prepara in pochissimi minuti, inserendo tutto in un tegame e cuocendolo sul gas. Non serve neppure accendere il forno!
Una volta pronta, deve però raffreddare completamente prima di essere gustata, ricordatevi di filmarla con il cellophane per scongiurare la formazione di quell’antipatica crosticina che rovinerebbe la sua morbidezza estrema. Si conserva per 4 giorni almeno in frigorifero, ricoperta dalla pellicola alimentare o in un contenitore ermetico.
Potete realizzare un’unica porzione in un solo stampo o guarnire delle singole coppette, a vostra discrezione.
La sua scioglievolezza, il suo gusto pieno e rotondo, la sua consistenza conquisteranno grandi e piccini! Con pochi e semplici passaggi creerete un dessert fenomenale, perfetto tale e quale, ma delizioso anche se accompagnato da coulisse ai frutti di bosco, al caramello o al cioccolato.
Sbizzarritevi seguendo le vostre preferenze, sarà sempre un successo!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Mousse al latte: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 1 litro di latte
- 70 grammi di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di amido di mais
Versate il latte in un pentolino ben capiente. Aggiungete lo zucchero, la vanillina e l’amido. Mescolate con cura servendovi di un frullino a mano e mettete sul fornello a fiamma dolce.
Amalgamate di continuo fino a far addensare la crema.
Trasferitela poi in uno stampo in silicone o in ceramica, sbattetelo leggermente sul tavolo per eliminare le bolle d’aria, copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo raffreddare del tutto.
Se desiderate assaporarlo freddo, mettetelo in frigorifero, ma è delizioso anche a temperatura ambiente.
Sformatelo e servitelo, è spettacolare. Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!