Millefoglie alla caprese: pronta in un attimo, deliziosa!
Questa millefoglie mozzarella e melanzane è tanto scenografica quanto buona da assaporare.
Si preparare in maniera molto semplice e regala davvero belle soddisfazioni alle papille: è un alternarsi di verdura e formaggio davvero sfizioso, senza contare la passata di pomodoro e il basilico.
Ma è anche un piatto molto leggero, a patto che adoperiate la mozzarella light, così da diminuire l’apporto calorico totale.
Vediamo gli ingredienti e la preparazione.
Millefoglie alla caprese: una delizia pronta in un attimo!
Gli ingredienti
Per questa ricetta avremo bisogno di quanto segue: due melanzane tonde; due pomodori; 250 grammi di mozzarella light; quanto basta di passata di pomodoro; quanto basta di basilico fresco; pomodorini ciliegini; quanto basta di sale, pepe e olio extravergine di oliva.
Millefoglie alla caprese: la preparazione
La prima cosa è preriscaldare il forno a 180 gradi, dopodiché si prende una teglia e la si riveste con della carta forno.
Adesso si lavano con cura le melanzane, si asciugano, si spuntano e si affettano in maniera da ottenerne delle rondelle tutte quante più o meno dello stesso spessore. Questi dischetti di melanzana vanno salati e pepati e sistemati sulla teglia. Dopodiché si bagnano con un un filo d’olio d’oliva e si mettono in forno per una ventina di minuti. Importante: le rondelle vanno capovolte dopo una decina di minuti e bagnate ancora con un filo d’olio.
Nel mentre si tagliano mozzarelle e pomodori a fettine orizzontali (tipo le rondelle di melanzana di prima), Poi si versa un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro sul fondo di alcune ciotoline in vetro o in ceramica (bisogna che siano adatte per il forno).
Ora si bucherellano le melanzane coi rebbi di una forchetta e poi si passano nelle ciotoline, aiutandosi con una pinza alimentare.
Quindi in ciascuna si adagiano una fetta di pomodoro, una di mozzarella e si alternano gli strati in questo modo fino a concludere il lavoro con il formaggio e la salsa di pomodoro. Guarniamo con un pomodorino e…
Ora non rimane che gratinare in forno a 200 gradi e per cinque minuti. Queste colorate e deliziose millefoglie vanno servite calde e guarnite da una fogliolina di basilico.
Buon appetito!