Mestoli in legno: sgrassali così, con il metodo della pentola

Mestoli in legno: sgrassali così, con il metodo della pentola

I mestoli in legno sono uno strumento antico, amatissimo anche dalle nostre nonne. Sono perfetti per addensare sughi e creme, ma il grasso e l’unto tendono a depositarsi tra le venature e pulirli diventa un’impresa complessa.

Sfreghiamo e sfreghiamo, ma pare quasi che la sporcizia penetri ancora più profondamente!

Eppure, basta conoscere il metodo antico della pentola per riportarli come nuovi.

Pubblicità

Teniamo presente che la procedura per attuarlo è sempre la stessa: un lungo ammollo; ciò che cambia a nostra discrezione sono gli ingredienti da inserire nell’acqua per effettuare una sorta di rigenerazione. Possiamo scegliere indifferentemente quello che preferiamo, sono tutti egualmente efficaci, molto dipende da ciò che abbiamo disponibile in dispensa. Così potremo farlo subito, senza neppure uscire di casa e senza spendere un euro.

Iniziamo!

Mestoli in legno: sgrassali così, con il metodo della pentola02

Mestoli in legno: sgrassali così, con il metodo della pentola

Predisponiamo un bel tegame capiente colmo di acqua ben calda.

A questo punto possiamo decidere quale ingrediente utilizzare.

Possiamo aggiungere il limone, con le sue proprietà sgrassanti agirà in profondità. Ne basta uno solo, spremiamolo e versiamolo nella pentola con l’acqua. Poi sistemiamo i mestoli in verticale e lasciamoli in ammollo per 2 ore almeno. Trascorso questo tempo, passiamo una spugnetta morbida e sciacquiamoli.

Oppure serviamoci del limone tagliato a metà senza spremerlo, cospargiamolo con un sottile strato di sale fino, aspettiamo che penetri un po’ nella polpa e si ammorbidisca, poi strofiniamo sul legno.

Pubblicità

Seguendo lo stesso procedimento, possiamo ricorrere anche all’aceto bianco. Le sue virtù igienizzanti sono portentose. Sono sufficienti due bicchieri, un ammollo di due ore e una sciacquata.

E veniamo al bicarbonato di sodio: con il suo potere abrasivo, scioglie le incrostazioni più ostinate.

Inseriamo due cucchiai nell’acqua, portiamo a bollore, spegniamo il gas, sistemiamo i cucchiai di legno e lasciamoli riposare per un’oretta.

In alternativa, possiamo sostituire il bicarbonato con il sale fino, avrà lo stesso effetto.

Ricordiamoci sempre di sciacquarli bene e di farli asciugare all’aria prima di riporli.

In ultimo, non può mancare un grande classico, sempre presente nelle nostre case: il Sapone di Marsiglia. Sciogliamolo nell’acqua calda e procediamo come già spiegato con un lungo ammollo.

I nostri mestoli saranno puliti e igienizzati a fondo!

Pubblicità

Lascia un commento