L’omelette dolce, si sa, incontra sempre il favore di grandi o piccini. Che sia servita per colazione, magari la domenica mattina, quando possiamo goderci un risveglio morbido e lento, o a merenda per ritemprare le energie, viene accolta con grande entusiasmo.
Le uova, infatti, contengono proteine nobili ad altissimo valore biologico, ossia quelle che intervengono direttamente nella costruzione delle strutture cellulari, ma non solo.
Sono ricche di fosforo, calcio, ferro, B12, vitamina K e D, importantissime per la salute del nostro organismo e per una prevenzione a tutto tondo.
Si capisce bene, quindi, che sono necessarie in una dieta equilibrata. Chi contesta che siano fonte di colesterolo, dovrebbe poi considerare che le lecitine del tuorlo sono in grado di favorire l’incremento di quello cosiddetto “buono”. Insomma, non sono assolutamente da evitare, piuttosto, come per ogni alimento, est modus in rebus, ossia, bisogna consumarle in modo corretto, senza esagerare.
Cogliete allora l’occasione e preparate questa omelette, soffice a dismisura, altissima e golosa, ma tanto leggera quanto ariosa.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
L’omelette dolce più alta di sempre: ingredienti e preparazione
Ne abbiamo parlato fino ad ora, quindi, è scontato che dobbiate procurarvi:
- 2 uova
- 10 g di zucchero (1 cucchiaio)
- Un po’ di sale
- q.b. di olio d’oliva
Rompete le uova separando tuorli e albumi.
Iniziate a montare le chiare con lo sbattitore, quando iniziano a gonfiarsi, introducete lo zucbchero e portatele a neve ben ferma. A questo punto, inserite anche i rossi e il pizzico di sale e fateli assorbire sempre lavorandoli con le fruste elettriche. Quando il composto risulta ben uniforme, arioso e soffice, mescolate ancora una volta con la spatola e procedete alla cottura.
Fate un giro d’olio in una padella antiaderente e mettetela sul fornello a fiamma dolcissima.
Trasferite la base dell’omelette al suo interno, inserite il coperchio e cuocete per 5/7 minuti. Noterete che crescerà a dismisura.
Trascorso questo tempo, sollevatene metà e chiudetela su se stessa a formare una mezza luna.
Proseguite la cotture per 1 minuti, poi rigiratela sull’altro lato e quando risulta ben dorata esternamente, ma soffice internamente, impiattatela.
Ora godetevela.
È una meraviglia.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!