L’impasto veloce per un panettone soffice e con solo 180 calorie a fetta!
A chi non piace il panettone? Ce n’è per tutti i gusti: uvetta e canditi, con la crema pasticcera, con le gocce di cioccolato e chi più ne ha…
In mezzo a tanta scelta una scelta ulteriore può essere quella di farselo da sé, il panettone. Come? Ma con questo impasto “furbo” e veloce che ti presentiamo qui appresso.
L’impasto veloce per un panettone soffice e con solo 180 calorie a fetta!
Vediamo la ricetta.
L’impasto veloce per il panettone: gli ingredienti
Per 12 persone ci serviranno: 280 grammi di farina doppio zero; 70 grammi di olio; 90 grammi di stevia (o 180 di zucchero semolato o di canna); 50 grammi di uvetta o di gocce di cioccolato; 80 millilitri di latte; tre uova; una fiala di essenza al rum; una bustina di lievito in polvere per dolci; lamelle di mandorla quanto basta per la guarnizione; quanto basta di scorza d’arancia.
La preparazione
Si comincia rompendo le uova in una boule, poi si aggiunge la stevia (oppure lo zucchero semolato) e si lavora il tutto con una frusta a mano.
Dopo qualche secondo la frusta a mano la sostituiamo con quelle elettriche e continuiamo per quattro o cinque minuti, così da ottenere un composto spumoso e dal colore chiaro.
A quel punto si uniscono pure l’olio e il latte, continuando a lavorare con le fruste elettriche.
Adesso è il momento di aggiungere la farina, che andrà prima setacciata con un crivello a maglie strette e poi versata un po’ alla volta assieme al lievito: queste polveri vanno girate delicatamente con una spatola e dal basso verso l’alto.
Adesso si uniscono anche la scorza d’arancia e l’essenza al rum, poi si amalgama e si uniscono anche i canditi e l’uvetta, dopodiché si amalgama ancora fino a ottenere una massa senza grumi e dalla superficie vellutata.
A questo punto si prende uno stampo per panettone (o anche una tortiera da 20 centimetri di diametro) e ci si versa il composto, dopodiché si guarnisce la superficie con le lamelle di mandorla.
Adesso non rimane che mettere a cuocere in forno preriscaldato (statico) a 180 gradi per un tre quarti d’ora (sul ripiano centrale).
Come con una torta normale, si può verificare la cottura con la prova stuzzicadenti.
Buon Natale e buon appetito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 12
Calorie: 180 a porzione
Articolo revisionato da Maria Di Bianco, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana.