Ricette

By Giusy

Lasagna di carne senza sfoglia: l’idea geniale per prepararla. È buonissima

Lasagna di carne senza sfoglia: l’idea geniale per prepararla. È buonissima

Quando ho voglia di un pranzo così buono da leccarmi i baffi preparo sempre della lasagna.

La lasagna di questa pagina fa gola a tutta la famiglia proprio perché questa ricetta si basa sul sapore della tradizione ma nasconde un piccolo segreto.

Pubblicità

Grazie a questo segreto la lasagna sarà buonissima e allo stesso tempo ipocalorica. Il motivo? Non utilizzo le solite sfoglie ma delle piadine.

Usando le piadine non devo perdere tanto tempo dietro ai fornelli per preparare la sfoglia e in più posso mangiarla senza compromettere la linea.

È facilissima da fare!

Lasagna di carne senza sfoglia: ingredienti e preparazione.

Preparo questa ricetta in pochissimi minuti. Infatti porto a tavola il piatto in meno di un’oretta perché la preparazione dura solo un quarto d’ora mentre il resto del tempo serve al forno per cuocere.

Con questa ricetta insieme a tutta la famiglia posso mangiare una lasagna da dividere in 6 porzioni.

Come ingredienti uso:

Pubblicità
  • 6 piadine
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Olio d’oliva qualche cucchiaio
  • Prezzemolo fresco quanto basta
  • Aneto fresco quanto basta
  • 500 gr di manzo macinato magro
  • 250 gr di formaggio grattugiato come ad esempio il Galbanino light
  • 2 pomodori grandi
  • Erbe fresche quanto basta
  • Acqua quanto basta

Ora recupero il tutto e comincio a cucinare.

Procedimento

Prima di tutto prendo una padella antiaderente e ci verso dentro un filo d’olio. Dopodichè porto dentro la carne macinata e la lascio rosolare fino a farla diventare di un bel colore.

Successivamente aggiungo il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche, un po’ d’acqua e il sale. Mescolo leggermente e dopo lascio cuocere per qualche minuto per poi spegnere la fiamma.

Nel frattempo porto in un piatto il formaggio grattugiato e aggiungo l’aneto tritato e il prezzemolo tritato e mescolo per rendere tutto omogeneo. Lascio da parte per qualche attimo per poi prendere una pirofila di vetro rotonda.

A questo punto prendo l’olio per ungere la pirofila e sistemo sul fondo una piadina. Aggiungo sopra la carne macinata e anche il formaggio che ho aromatizzato. Dopodichè porto sopra il pomodoro che ho già affettato e continuo a creare gli stessi strati fino ad esaurire gli ingredienti.

Chiudo gli strati con il pomodoro affettato e il formaggio grattugiato aromatizzato. Non mi resta che portare tutto in un forno ben caldo e far cuocere ad una temperatura di 180 gradi per 20 minuti.

Quando la lasagna è di un bel colore dorato la sforno e la lascio intiepidire. Dopodichè l’assaggio con tutta la famiglia.

Pubblicità

Per la video ricetta cliccare QUI

Buon appetito.

 

Lascia un commento