Ricette light

By Georgia

La zuppa di zucchine: per rimettersi in forma, 340 calorie

La zuppa di zucchine: per rimettersi in forma, 340 calorie

La zuppa di zucchine dietetica: il piatto giusto per mettersi in forma. Una ricetta dietetica e salutare, ricca di gusto e di nutrienti.

Come appunto quella che ti proponiamo oggi: è una zuppa di zucchine con solo 340 calorie! Qui appresso ti spieghiamo come si prepara.

Pubblicità

La zuppa di zucchine: per mettersi in forma, solo 340 calorie

La zuppa di zucchine: per rimettersi in forma, 340 calorie

Gli ingredienti

Per tre porzioni ti servono:

Per il brodo: un litro d’acqua; tre spicchi di aglio; una cipolla; una carota; sedano q.b.; prezzemolo q.b.; qualche foglia di alloro; sale e pepe q.b..

Per la zuppa: tre zucchine; una cipolla; tre patate; uno spicchio d’aglio; 10 grammi di burro; sale e pepe q.b.

Per guarnire: tre fette di pane integrale; un filo di olio di oliva; una ventina di grammi di parmigiano reggiano; qualche foglia di menta.

La preparazione

Come fare il brodo vegetale

Si prende una pentola alta, ci si versa un litro d’acqua e nell’acqua si mettono a bollire la carota, l’aglio, la cipolla (che si taglia in 4), il sedano, l’alloro e il prezzemolo, aggiustando infine di pepe e sale.

Il tutto si fa andare fino a quando le verdure non si sono ammorbidite.

Pubblicità

Come fare la zuppa

Si pelano e tritano aglio e cipolla e si sbucciano le patate, riducendole poi a tocchetti. Quindi si lavano le zucchine, si levano le due estremità, si tagliano a metà e poi a rondelle.

Adesso prendiamo una padella e ci mettiamo a soffriggere per qualche istante l’aglio e la cipolla, su un fondo di burro e di olio: mescolare con una spatola da cucina. Poi si aggiungono anche le patate.

Si mescola ancora e poi si aggregano finalmente le zucchine, mescolando per bene e aggiustando di sale e pepe. Si fa andare avanti fino a cottura.

A questo punto si prendono le tre fette di pane e si adagiano sopra una teglia, poi si spolverano col parmigiano e si mettono in forno per un sei o sette minuti a 200 gradi.

Ora si trasferiscono le verdure in una pentola che abbia i bordi alti, si filtra il tutto con un colino e si aggiunge il brodo, quindi si passa tutto quanto dentro al bicchiere di un frullatore a immersione e si fa andare la macchina fino a una consistenza densa e vellutata.

A questo punto non rimane che versare il tutto dentro a una zuppiera, spolverare col parmigiano e decorare con qualche fogliolina di menta. Si può servire con accompagnamento dei suddetti crostini di pane.

Buon appetito!

Pubblicità

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa un’ora
Tempo totale: un’ora e 20 minuti
Porzioni: tre
Calorie: 340 a piatto

Lascia un commento