Ricette

By Georgia

La torta di mele super golosa: la ricetta insolita che ti piacerà!

La torta di mele super golosa: la ricetta insolita che ti piacerà!

A chi non piace la torta di mele? Bene, tutti noi ne abbiamo mangiato versioni più o meno buone e più o meno fantasiose. Questa che ti proponiamo qua sotto ha, se non altro, la pretesa di essere particolarmente ricca, buona e insolita.

Provala, non te ne pentirai!

Pubblicità

La torta di mele super golosa: la ricetta insolita che ti piacerà!

Gli ingredienti

Per realizzare la base:

5 gr di vaniglia
tre uova
un bicchiere di zucchero semolato
10 gr di lievito per dolci
un bicchiere di acqua
due tazze e mezza di farina
un bicchiere quasi pieno di olio

Rompiamo le uova intere in una ciotola, poi aggiungiamo lo zucchero e quindi lavoriamo i due ingredienti con una frusta elettrica per 5 minuti. Una volta che il composto acquista una consistenza omogenea, uniamo  l’olio e il latte che avremo scaldato in precedenza. Amalgamiamo il tutto per un minuto, quindi proseguiamo aggiungendo il lievito e la vaniglia che avremo provveduto a setacciare. In ultimo aggiungiamo anche la farina, pure questa setacciata.

Lavoriamo ancora per un minuto, poi prendiamo ad amalgamare con una spatola fino a ottenere un composto senza grumi.

Adesso possiamo occuparci della farcia.

Seconda preparazione

Ci occorrono:

Pubblicità

un bicchierino pieno di uvetta
3 mele
1 bicchierino di nocciole tritate
due cucchiaini e mezzo di cannella
un cucchiaio e mezzo di zucchero

Tagliamo le mele a fette dopo averle sbucciate ed eliminato il torsolo. Poi le facciamo a dadini e le trasferiamo in una boule, dopodiché si versiamo sopra lo zucchero e la cannella e mescoliamo con un cucchiaino.

Adesso prendiamo una pirofila e ci versiamo al suo interno il composto che abbiamo preparato all’inizio. Livelliamo la superficie con una spatola e ci disponiamo sopra le fettine di mela che abbiamo preparato poco fa. Andiamo avanti aggiungendo l’uvetta e quindi spolverando la superficie con le nocciole tritate in maniera abbastanza grossolana.

A operazione conclusa, mettiamo lo stampo nel forno e lo facciamo andare per una quarantina di minuti a 180 gradi.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Pubblicità

Lascia un commento