torta di mele meringata

Ricette

By Francesca

La preparo con tante mele e della golosa meringa. Facilissima!

La torta di mele meringata è un dolce specialissimo: un impasto croccante, quasi un crumble, avvolge un ripieno di frutta aromatizzata alla cannella e all’arancia, guarnita dalla panna montata.

Il risultato è un incontro sublime tra due consistenze che rilascia percezioni paradisiache alle papille gustative.

Bellissima da ammirare, è un delizia inaspettata e originalissima, una revisione in chiave ancora più golosa della classica torta della nonna.

Pubblicità

Realizzarla è semplice, ma prevede tre diversi passaggi. Gli ingredienti sono tutti sani, genuini e di facilissima reperibilità. Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

torta di mele meringata

Torta di mele meringata: ingredienti e preparazione:

Per questa ricetta procuratevi:

  • per la base:
    • 325 g di farina di frumento
    • 135 g di zucchero
    • 1 pizzico di sale
    • 12 g di lievito per dolci
    • 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
    • 100 g di burro o margarina
    • 3 tuorli d’uovo
  • per il ripieno:
    • 5 mele
    • 30 di burro
    • 45 g di zucchero
    • 32,5 g di farina di frumento
    • 200 ml di succo d’arancia
    • q.b. di cannella in polvere a piacere
  • per la meringa:
    • 3 albumi d’uovo
    • 1 pizzico di sale
    • 90 g di zucchero
    • 10 g di amido di mais

La preparazione

Foderate il fondo di una tortiera da 25 centimetri di diametro con la carta apposita.

In una ciotola, mescolate farina, zucchero semolato, sale e lievito, poi grattugiate il bburro con una grattugia a fori larghi e iniziate ad impastare con le mani. Inserite anche lo zucchero vanigliato e i tre tuorli. Proseguite a lavorare il tutto in punta di dita per ottenere un composto sabbioso. Lasciatelo un attimo da parte e occupatevi delle mele.

Lavatele, asciugatele e sbucciatele. Levate loro il torsolo e riducetele a dadini.

In una padella antiaderente, fate fondere il burro, aggiungete lo zucchero e mescolate con una spatola o con un cucchiaio di legno. Quando tutti i granelli si saranno sciolti, aggiungete la farina di frumento, incorporatela e non appena il composto si trasforma in una crema, versate il succo d’arancia. Fatelo assorbire ed addensare, poi trasferite il tutto sulle mele e distribuite in maniera omogenea.

Pubblicità

Ora utilizzate gli albumi per realizzare la meringa. Montateli con un pizzico di sale, servitevi dello sbattitore. Quando iniziano a gonfiarsi, aggiungete lo zucchero poco alla volta. In ultimo incorporate l’amido di mais e uniformate.

A questo punto assemblate il dolce. Sul fondo della tortiera, distribuite 2/3 dell’impasto sabbioso e compattatelo leggermente per ottenere uno strato uniforme. Aggiungete le mele, poi la meringa e chiudete cospargendo l’impasto rimasto.

Infornate per 45/50 minuti, la superficie deve risultare ben dorata prima.

Estraete la torta di mele meringata e lasciatela intiepidire del tutto prima di sformarla.

È una meraviglia, vero?

Se qualche passaggio non fosse chiaro, potete guardare il video.

Pubblicità

Lascia un commento