La preparo con poca pasta e tante melanzane, è leggerissima e gustosa!
Le lasagne sono certamente uno dei piatti più amati da tutti e ne esistono molteplici versioni in quanto, è possibile farcirle o tradizionalmente o usando l’inventiva, che spesso crea delle varianti davvero molto buone. La versione che vi proponiamo oggi, sono le lasagne che hanno al loro interno una parmigiana di melanzane, che rende il tutto così buono e gustoso che, tutti quelli che lo assaggeranno, siamo certi chiederanno il bis e faranno i complimenti al piatto che gli avete proposto.
Lasagna alla parmigiana. Ricetta semplice
Di seguito, troverete il procedimento e gli ingredienti necessari per realizzare quest’opera d’arte culinaria.
Ingredienti
- 500 gr di scamorza
- 300 gr di lasagne
- 100 gr di parmigiano
- 1,5 kg circa di melanzane
- olio di semi (per friggere)
- farina
Ingredienti per preparare il sugo
- 700 ml di polpa di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio bio
- olio d’oliva bio
- sale
Il necessario per fare la besciamella
- 550 ml di latte parzialmente scremato
- 60 gr di burro light
- 60 gr di farina
- sale
Procedimento
In una pentola dai bordi alti, iniziamo per prima cosa a preparare il sugo che poi servirà per comporre le lasagne con le melanzane. Mettiamo un filo d’olio e l’aglio a rosolare e una volta che quest’ultimo si sarà dorato, versate la polpa di pomodoro e qualche foglia di basilico e fate cuocere per una mezz’oretta. Aggiustate di sale prima di fine cottura.
E’ necessario ora passare alla creazione della besciamella: prendendo un’altra pentola con i bordi alti, accendete il fuoco e mettete il burro a fondere a fuoco lento, evitando così che si possa bruciare. Versate poi la farina e mescolate rapidamente e piano piano aggiungete anche il latte continuando sempre a mescolare il tutto fino a quando non si sarà formata una crema densa e omogenea.
Prendete le melanzane e tagliate via le due estremità, poi nel senso verticale, tagliate delle fette di media dimensione. Ora infarinate per bene ogni fetta. E’ arrivato il momento di friggere le melanzane! Prendete una padella e versate in abbondante quantità l’olio e adagiate le fette di melanzana infarinate. Fate cuocere via via tutte le fette.
Procuratevi ora una pirofila da forno, dove metterete come base un po’ di sugo appena preparato con un cucchiaio di besciamella. Mettete poi un primo strato di lasagne e poi un secondo di melanzane. Il terzo ingrediente da inserire è la scamorza, che dovrete aver prima tagliato a fette sottili. Spolverate poi con il parmigiano grattugiato. Mettete poi un strato di besciamella e uno di sugo. Ricoprite il tutto con un altro strato di lasagne.
Proseguite poi nello stesso modo finché non avrete terminato tutti gli ingredienti e nell’ultimo strato abbondate con sugo e besciamella. Infine siate generosi con il parmigiano grattugiato sulla superficie. Ora potete infornare in forno preriscaldato a 175° in forno ventilato per circa 30-35 minuti. Ora potete portare in tavola. Buon appetito!