La migliore mozzarella di bufala in commercio | Il parere degli esperti.

Consigli in Cucina, Food

By Francesca

La migliore mozzarella di bufala in commercio | La classifica degli esperti!

Se cercate la migliore mozzarella di bufala in commercio non potete trovarla al supermercato!

Più che un alimento, è una vera e propria eccellenza italiana, non può essere prodotta industrialmente. O meglio, alcuni marchi provano a farlo, ma vengono puntualmente superati dai maestri caseari che ancora la producono nei loro piccoli “laboratori”.

Per arrivare a produrre un alimento davvero unico al mondo è necessaria una doppia lavorazione, prima la caseificazione, poi “filatura” della cagliata. È durante quest’ultimo passaggio che si ottiene una consistenza speciale, fibrosa, cremosa e burrosa al contempo, proprio grazie ad un lavaggio in acqua bollente.

Pubblicità

Ecco perché gli esperti del Gambero Rosso le hanno dedicato un intero studio; le marche analizzate sono tutte superlative e giudicate di qualità ottima.

Nel test, rigorosamente bild, ovvero cieco, senza conoscere i marchi, sono state considerate le mozzarelle di bufala campana Dop provenienti dal latte delle province di Napoli, Salerno, Caserta, Foggia, Frosinone e Latina. Vista la libertà totale nel dosaggio del sale, concessa a chi produce secondo la tecnica tradizionale, da uno stesso latte nascono due prodotti leggermente diversi tra loro: la mozzarella di bufala salernitana più delicata (3% sale) e quella casertana, più sapida (5%).

Da qui, discendono due diverse classifiche che possono così soddisfare le esigenze di ogni consumatore in fatto di gusto, consistenza e golosità.

Curiose di scoprire quali sono le mozzarelle di bufala migliori secondo Il Gambero Rosso? Iniziamo!

La migliore mozzarella di bufala in commercio | Il parere degli esperti.

La migliore mozzarella di bufala salernitana.

La prima in assoluto, secondo gli esperti del Gambero Rosso, è la Vannullo. Soda e compatta, rivela al taglio uno profluvio di latte di bufala che invoglia all’assaggio e ingolosisce. Il suo gusto, poi, rende dipendenti, tanto è deliziosa (costo: 15,00 € al Kg).

Pubblicità

Al secondo posto, la Barlotti (16,00 € al kg), lucida, corposa e dal sapore intenso di latte, leggermente acidulo.

A seguire troviamo:

  • la mozzarella di Giuseppe Morese, delicata, equilibrata, non troppo succosa (15,00 € al kg),
  • la Jemma che rivela note di frutta secca e un leggero profumo alla nocciola (18,00 € al kg),
  • la Contadina, invitante e aromatica, viene mozzata a mano (19,00 € al kg).

La bufala casertana.

La migliore mozzarella di bufala casertana, a detta del Gambero Rosso, è quella del Mini Caseificio Costanzo, ricca di latte, elastica e compatta. Avvolge il palato in un tripudio di goloso piacere (15,50 € al Kg).

La migliore mozzarella di bufala in commercio | Il parere degli esperti.

Seguono, elencate in ordine alfabetico, pari merito:

  • ABC, saporita e intensa (non è noto il prezzo al chilo);
  • Agnena, sapida, elastica e golosa (€ 12,00 al Kg);
  • Antico Casale, tonda, lucida, irresistibile (€ 14,00 al Kg);
  • Fattoria Pagliuca, sembra di gustare panna fresca, una delizia (€ 14,00 al Kg);
  • Il Granatore, prodotta in provincia di Reggio Calabria, l’azienda vanta i “mozzarellari” più esperti d’Italia (€ 13,50 al Kg);
  • Mozz’Art, mozzata a mano, è arte allo stato puro (€ 13,00 al Kg).

A voi la scelta!

 

Pubblicità

Lascia un commento