La crostata alle pesche in pasta sfoglia: super veloce e super buona!
Le pesche sono tra i tuoi frutti preferiti? Bene, allora perché non provare a usarle per preparare un dolce buonissimo ma anche facile e veloce?
Si tratta di una deliziosa torta di pasta sfoglia: la può preparare anche un bambino e necessita di pochi ingredienti.
Vediamo la ricetta.
La crostata alle pesche in pasta sfoglia: super veloce e super buona!
Gli ingredienti
Attenzione: è possibile preparare questa ricetta anche adoperando un altro frutto. Quello delle pesche è solo un suggerimento. Possiamo anche usare la pasta brisè al posto della pasta sfoglia.
Ci servono:
4 pesche mature
Mandorle a scaglie quanto basta
1 rotolo di pasta sfoglia
Marmellata di pesche quanto basta
La base
La prima cosa da fare è adagiare dentro uno stampo un rotolo di pasta sfoglia assieme alla sua carta da forno. Dopodiché coi rebbi di una forchetta andiamo a bucherellare tutta la superficie della pasta.
Fatta questa semplicissima operazione, prendiamo la marmellata alle pesche e la spalmiamo su tutta la frolla.
Frutta e decorazione
Adesso provvediamo a tagliare a fette le pesche che abbiamo scelto per la ricetta, dopo averle lavate con cura. Quando abbiamo finito, non abbiamo che da disporre le fette di pesca sopra la marmellata, sfalsandole leggermente e magari ordinandole in circolo.
A questo punto decoriamo il nostro dolce spolverandoci sopra le mandorle a scaglie.
Terza preparazione: la cottura
Adesso dobbiamo semplicemente piegare i bordi della sfoglia verso verso l’interno così da creare una sorta di cornicione (tipo pizza napoletana). Ora non rimane che mettere la tortiera in forno statico e preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180 gradi.
Il passo successivo, l’ultimo e ovviamente il più divertente, non potrà che essere l’assaggio di questa meraviglia.
Buon lavoro, buon divertimento e soprattutto buon appetito!