Quello che state per scoprire è un piatto tipico del Nord Europa, ma dietetico! Si tratta di una ricetta unica nel suo genere, completa di tutti gli ingredienti necessari per un’alimentazione sana e bilanciata, ma apporta solo 330 calorie a porzione.
Con le dosi che vi indichiamo soddisfarete il palato e lo stomaco di 3 persone!
Velocissima da realizzare, in meno di 20 minuti porterete in tavola un’insalata di patate, carne e verdure, condita con una salsina davvero sfiziosa. Perfetta proprio quando rientrate stanche dal lavoro e non avete più le energie per mettervi ai fornelli a cucinare, a lungo.
Deliziosa e golosa, questa ricetta, siamo certe che vi conquisterà!
Che aspettate allora? Noi iniziamo!
Insalata di carne e patate: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 4-5 patate lessate, sbucciate e tagliate a pezzi
- 4 cucchiai di piselli in scatola
- 200 gr di carne magra affumicata o cotta al forno tagliata a listarelle
- 100 gr di scamorza grattugiata
- 5 cetrioli sott’aceto piccoli tagliati a mezzaluna (o 2-3 grandi)
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cipolla affettata sottilmente
- 2-3 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Per preparare la salsa:
- 3 cucchiai di succo di limone
- 2-3 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di senape (o maionese)
Lessate le patate in un tegame alto e capiente in abbondante acqua leggermente salata.
Scolatele, passatele sotto al getto freddo del rubinetto e pelatele. Poi tagliatele a pezzetti e sistematele in una terrina. Aggiungete 2/3 cucchiai di olio d’oliva e il succo di mezzo limone (circa 3 cucchiai). Salatele e pepate, poi mescolate. Sminuzzate il prezzemolo a coltello o con la mezzaluna, poi incorporatelo e lasciate insaporire per una decina di minuti.
Tagliate i cetrioli a rondelle, poi unite anche loro.
Occupatevi della carne e affettatela o riducetela a listarelle o a dadini e aggiungetela alle patate.
Affettate le cipolle, incorporate anche quelle. Infine aggiungete un cucchiaio di senape e 2 o 3 cucchiai di yogurt. A questo punto mescolate con cura e a lungo per distribuire la salsina e amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti.
Riponetela in frigorifero fino al momento di consumarla, in modo che si insaporisca alla perfezione.
Ora gustatela, è una meraviglia!
Se qualcosa non fosse chiaro, guardate il video!
https://youtu.be/2nqooKiOfvg