Insalata in busta: controlla questo particolare prima di acquistarla. È importantissimo.

Consigli in Cucina, Food

By Francesca

Insalata in busta: ATTENZIONE, controlla questo particolare prima di acquistarla. È importantissimo.

Pratica, pronta, con lei si fa in un baleno! Di cosa stiamo parlando? Dell’insalata in busta naturalmente. Una volta scelta, tra le tante proposte presenti nel banco frigo dei supermercati, non serve altro che aprirla e condirla come preferiamo.

Velocissima, al contrario della verdura fresca del mercato, non dobbiamo lavarla, né asciugarla, né tagliarla: è di utilizzo immediato. Con i tempi che corrono, sempre così concitati, è una vera comodità, un lusso, insomma. Vero è che sarebbe sempre meglio acquistare un bel cespo, magari biologico e da filiera controllata, per un pieno di sali e vitamine.

Ma è giusto anche sottolineare, che l’insalata in busta è un prodotto molto sicuro. I continui controlli qualità sono serratissimi, volti a scongiurare la presenza di elementi anomali, di batteri, di contaminanti e di pesticidi. Quindi, anche quando per fretta o per disperazione, la preferiamo alla verdura dell’orto compiamo una scelta intelligente e sana… ma ad un patto!

Pubblicità

Esiste un modo per sapere se davvero il prodotto che stiamo per acquistare è davvero privo di qualsiasi criticità.

Scopriamolo insieme!

Insalata in busta: controlla questo particolare prima di acquistarla. È importantissimo.

Insalata in busta: controlla questo particolare prima di acquistarla. È importantissimo.

Nonostante il Ministero della Salute, le organizzazioni preposte e le aziende produttrici stesse attuino un monitoraggio continuo sulle derrate alimentari, la prevenzione è affidata prima di tutto a noi consumatori.

Se sappiamo leggere le etichette, se ci informiamo sulla modalità di conservazione, allora possiamo muoverci in maniera sicura. Insomma, sapere è potere.

Ciò che possiamo fare autonomamente per valutare la qualità di un’insalata in busta è leggere l’etichetta e controllare la data di lavaggio, se effettuato, e di scadenza. Quest’ultima deve essere lontana il più possibile. Mentre la prima, potrebbe non essere riportata e sulla confezione mancherà, di conseguenza, la dicitura “pre-lavata”. In questo caso, ricordate di lavarla subito prima di consumarla, per eliminare gli eventuali residui di terra.

Ma non finisce qui: è importante osservare bene le foglie all’interno, giacché le buste sono trasparenti e permettono una prima analisi visiva. Devono essere tutte fresche e non dovete riscontrare la presenza di parti annerite. In ultimo, verificate che la confezione risulti ben sigillata, intatta, non dovete riscontrare perdite o rigonfiamenti. Questi ultimi, soprattutto, potrebbero segnalare l’esistenza di batteri al suo interno.

Pubblicità

E ora che sapete proprio tutto, potrete muovervi al meglio anche nella scelta dell’insalata!

 

Lascia un commento