Il segreto per eliminare in modo facile e veloce il calcare non è l’aceto!

Il segreto per eliminare in modo facile e veloce il calcare non è l’aceto!

Liberarsi alla svelta del calcare è più facile di quanto si possa pensare. Basta adoperare alcune sostanze e prodotti che tutti quanti teniamo comunemente in casa, soprattutto nel bagno.

Il calcare, lo conosciamo bene, è un antiestetico deposito minerale che si forma di solito sopra e intorno ai servizi del bagno: lavabo, tazza del water, bidet e così via. Per solito si forma se l’acqua è ricca di calcio o magnesio.

Pubblicità

Il segreto per eliminare in modo facile e veloce il calcare non è l’aceto!

La schiuma da barba

Un prodotto insospettabile che si può usare per mettere in fuga il calcare è la schiuma da barba. Basta applicarne un poco sulla superficie che si deve disincrostare, dopodiché non rimane che strofinare con buona lena. Al risciacquo la differenza tra prima e dopo dovrebbe essere evidente.

Va notato che la schiuma da barba si può usare anche per i gioielli (ma non per le pietre preziose). I metalli torneranno lucidi e brillanti come fossero nuovi.

Il vantaggio, in questo caso, è che ci si libera delle incrostazioni senza far ricorso a prodotti potenzialmente tossici.

L’aceto bianco

In mancanza della schiuma da barba, però, per il calcare si può adoperare anche l’aceto di vino bianco ed anche in questo caso siamo davanti a un metodo del tutto naturale e che inquina molto poco.

Il bicarbonato

Anche il bicarbonato si può rivelare efficace contro il calcare. Tra l’altro è economico e come l’aceto è in grado di agire anche sulle tubazioni e gli scarichi.

Col bicarbonato avremo un costo praticamente irrisorio e un impatto sull’ambiente pressoché nullo!

Pubblicità

Lo si può usare in questo modo, ovvero creando una specie di “crema” fatta con un bicchiere di bicarbonato in polvere, due di acqua e il succo di mezzo limone. Si mischia il tutto dentro una bacinella e la pasta che si ottiene la si fa agire per una ventina di minuti nelle zone colpite dalle incrostazioni.

Buon lavoro!

Lascia un commento