Il segreto delle nonne siciliane per delle melanzane ripiene perfette!
Ti piacciono le melanzane ripiene? Allora non puoi non provare questa meravigliosa ricetta sicula!
Queste melanzane ripiene sono una ricetta siciliana: piccole, perfette, golosissime, si possono gustare calde, appena sfornate o freddissime da frigorifero, l’indomani.
Un piatto talmente versatile da potersi trasformare nel vostro cavallo di battaglia estivo, a patto di prepararle come da tradizione. Per riuscirci, vi sveliamo il segreto delle nonne, a lungo custodito, per una resa da manuale.
Curiose?
Melanzane ripiene alla siciliana: ingredienti e procedimento
Allora procuratevi:
- pomodorini, 10
- melanzane piccole, 8
- capperi dissalati, 2 cucchiai colmi
- cipolla rossa, 1
- passata di pomodoro, 1 bicchiere
- pangrattato, 4 cucchiai
- formaggio grattugiato a scelta tra pecorino, parmigiano e ricotta salata, 4 cucchiai
- basilico fresco tritato, 1 cucchiaio
- olio extravergine d’oliva, q.b.
Procedimento:
A confidarmi i trucchetti per rendere questa ricetta davvero inimitabile sono state entrambe le nonne di una mia carissima amica, durante la nostra vacanza siciliana. L’ospitalità tipica di quella regione si è poi estesa alla condivisione culinaria. Una volta rientrata in “continente”, ho messo in pratica le loro “dritte” e il risultato è stato del tutto simile in gusto e presentazione a quello che avevo gustato a casa loro.
Scegliete melanzane piccole e lavatele bene, mondatele tagliando il picciolo, spuntatele e svuotatele con un cucchiaio, avendo cura di non compromettere la buccia.
Trasferite la polpa in una ciotola, occupatevi ora dei pomodorini. Tagliateli a pezzettini, ma fate il possibile per togliere i loro semini che possono risultare fastidiosi.
Affettate la cipolla finemente e fatela imbiondire in una padella antiaderente con un filo d’olio. Aggiungete ora la polpa di melanzane e rosolatela per 2 minuti appena, ora incorporate i pomodorini, aggiustate il sale e proseguite la cottura per 5 minuti circa.
Ora, unite i capperi dissalati e ben lavati, il basilico. Rigirate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e spegnete il gas.
Accendete il forno a 200°. Mettete 4 cucchiai d’acqua in una pirofila di ceramica o di vetro e tenete a portata di mano.
In un recipiente, mettete formaggio e pangrattato, trasferite anche il contenuto della pentola e mescolate bene.
Riempite le melanzane con la farcitura appena realizzata e disponetele ben distanziate sulla teglia. Cospargetele con la passata di pomodoro e infornatele per mezz’ora.
Sfornatele e godetevi un piatto tipico siciliano ovunque voi siate. Sono una meraviglia!
Non rimane che augurare buon appetito e alla prossima ricetta!