Gli stracci per pulire la casa vanno a loro volta igienizzati periodicamente, per questo il metodo della pentola vi permette di assicurarvi una sanificazione totale e profonda.
Raccolgono germi e batteri, soprattutto se utilizzati in cucina e in bagno e non possono essere trascurati, ne va della salute di tutti in famiglia.
Sostituiteli sovente, per alternarli e garantirvi sempre una pulizia profonda e certa.
Esiste più di un modo per riuscirci, ma il migliore forse è quello della bollitura.
Fate attenzione a non scottarvi e attendete che si raffreddino prima di strizzarli.
In questo articolo, oltre al metodo della pentola, vi mostrerò anche alcuni altri rimedi naturali efficaci e utili allo scopo.
Pronte? Iniziamo!
Il metodo della pentola per pulire gli stracci, come faceva mia nonna
Il metodo della pentola riporta a nuovo anche gli stracci più sporchi, impolverati e li igienizza a fondo. Il metodo che mi ha insegnato mia nonna consiste nel riempire un tegame di acqua e portarlo a bollore. Aggiungete alcuni limoni (anche quelli già spremuti vanno benissimo), qualche goccia di tea Tree oil, un olio essenziale non solo profumato, ma anche dalle conclamate proprietà antibatteriche. Spegnete il fuoco e mettete gli stracci in ammollo. Le temperature elevate agiscono da sgrassante naturale ed eliminano da sole tutti i germi presenti.
Attendete che l’acqua si raffreddi del tutto prima di strizzare i vostri canovacci e stenderli ad asciugare. Ripetete questa operazione almeno una volta a settimana.
Ma questo non è l’unico modo per garantirvi un’igiene profonda.
Vediamo insieme gli altri.
I rimedi naturali per pulire gli strofinacci.
Aceto e bicarbonato, succo di limone, sapone di Marsiglia, acqua ossigenata, sono rimedi naturali sempre presenti nelle nostre case.
L’acqua ossigenata ha anche un potere sbiancante e renderà immacolati i vostri stracci chiari, non usatela sui colorati! Versatene un bicchiere colmo in una bacinella di acqua calda, poi lasciate i vostri canovacci in ammollo per 3 ore, smuovendoli di tanto in tanto. Infine strizzateli e stendeteli.
Anche il succo di due limoni, diluito in un catino di acqua calda ha funzioni igienizzanti e sbiancanti, ma anche ammorbidenti. Provate a lasciare i vostri stracci per due ore in posa in questa miscela e vedrete che bagliore!
In questo nostro elenco, non può certo mancare la combinazione di aceto e bicarbonato: potentissimi disinfettanti e anti-odore, sono in grado di sanificare a fondo i tessuti, anche quelli più compromessi. Seguite da vicino il processo di sanificazione, strofinando ogni mezz’ora i canovacci tra loro per sgrassarli in profondità.
Terminiamo con un grande classico: il sapone di Marsiglia: sfregatelo direttamente sulle parti più intrise di polvere, unto, grasso e sporcizia, poi lasciate gli stracci in ammollo per mezz’ora in una bacinella di acqua calda. Sciacquateli e stendeteli.
Ora sì che sapete proprio tutto in fatto di pulizie domestiche e i vostri strumenti preferiti vi supporteranno a lungo!