Dado vegetale fai da te: la ricetta senza sostanze chimiche | Gustosissima!
I dadi, vegetali o di carne, sono molto comodi, ma contengono sostanze non sempre salutari, non fosse altro per la presenza del glutammato. La ricetta che ti proponiamo qua sotto è pensata per prepararli in casa con ingredienti del tutto naturali.
Vediamo come si prepara.
Dado vegetale fai da te: la ricetta senza sostanze chimiche | Gustosissima!
Gli ingredienti
- 3 carote
- 1 porro
- 2 pastinache
- 2 radici di prezzemolo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- una mezza cima di rapa
- mezzo sedano e le sue foglie
- una radice di curcuma
- una manciata di prezzemolo
- olio di semi di girasole q.b. per soffriggere
- 80 grammi di sale
La preparazione
Prendiamo tre carote e le peliamo con un pelapatate. Quindi le tagliamo per il lungo e poi a pezzettini piuttosto sottili, dopodiché questa polpa di carote la mettiamo in una ciotola bella grande e fonda.
Adesso prendiamo un porro, ne tagliamo via l’estremità col ciuffo e un pezzo di quella con le foglie. Poi lo tagliamo a metà per il lungo e quindi a tocchetti in senso trasversale. Bene, a questo punto il porro a pezzetti lo uniamo alle carote e amalgamiamo i due ingredienti.
Adesso riserviamo lo stesso trattamento alle due pastinache, ovvero le riduciamo a tocchettini e poi le mescoliamo agli altri due ingredienti nella boule.
Idem come sopra per le due radici di prezzemolo. Quindi aggiungiamo al mix e sottoponiamo al medesimo trattamento una cipolla, due spicchi d’aglio, una mezza cima di rapa e un mezzo sedano con le sue foglie.
Adesso prendiamo una radice di curcuma, la spuntiamo, le peliamo e poi tagliamo a tocchettini anche quella, dopodiché la aggiungiamo alle altre verdure tritate nella ciotola assieme a una manciata di prezzemolo tritato.
Adesso prendiamo una padella antiaderente, ci versiamo un filo d’olio di semi di girasole e quindi ci mettiamo a soffriggere il nostro misto di verdure.
Dopo averle amalgamate ben bene, ci versiamo 80 grammi di sale e mescoliamo ancora. Si fanno andare fino a che non rilasciano la loro acqua, poi copriamo la padella. La cottura deve proseguire per circa otto minuti, fino a quando le verdure si inteneriscono.
Passati gli 8 minuti, leviamo dal fuoco e trasferiamo le verdure in una ciotola, quindi un po’ alla volta le frulliamo con uno sbattitore a immersione.
Quando abbiamo un composto uniforme lo versiamo sopra una teglia rivestita con della carta da forno. Livelliamo per bene e poi lasciamo freddare. Poi copriamo con della pellicola alimentare e mettiamo nel congelatore se possibile per tutta la notte.
Trascorsa la nottata, tagliamo il composto in tanti quadrotti o rettangoli e questi li avvolgiamo con della carta di alluminio. Dopodiché questi dadi fai da te li mettiamo dentro a sacchetti da congelatore e poi in frigo. In questo modo si conserveranno a lungo.
Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!
Vi lasciamo la video ricetta per maggiori dettagli