Ricette

By Giusy

Guarda cosa ti preparo con 2 zucchine e 2 pomodori: una cena da 150 kcal

Guarda cosa ti preparo con 2 zucchine e 2 pomodori: una cena da 150 kcal

Una ricetta sfiziosa da servire ai propri ospiti e alla propria famiglia è quella della frittata di zucchine e pomodori cotta in forno.

Mangiarla sarà un piacere vero e proprio e tutti ti chiederanno una doppia porzione.

Pubblicità

Questa ricetta altro non è che una variante della classica ricetta della frittata di zucchine. Realizzarla è davvero facile e anche veloce. Vedrai che prepararla sarà alla portata di tutti anche di chi non è un asso nella cucina casalinga.

Potrai servirla a tavola dopo poco tempo e sarà davvero deliziosa e appagante.

Ecco come cucinare questa delizia.

Frittata di zucchine al forno con pomodori: ingredienti e preparazione.

Grazie all’elenco che potrai leggere a breve potrai preparare in un quarto d’ora una ricetta semplicissima. Potrai dividere questa frittata in 6 porzioni da 150 calorie ognuna.

In un’oretta potrai servire questa delizia salata che piacerà anche ai più scettici.

Per portare a termine questa ricetta devi utilizzare i seguenti ingredienti:

Pubblicità
  • 1 mozzarella light grattugiata
  • Pepe quanto basta
  • Olio d’oliva un filo
  • 6 cucchiai di farina
  • Prezzemolo in polvere quanto basta
  • 2 zucchine
  • Sale quanto basta
  • 2 pomodori (1 da ridurre a fette e 1 da ridurre a dadini)
  • Timo quanto basta
  • 4 uova
  • Aglio in polvere quanto basta

Che aspetti? Adesso devi solo cucinare!

Procedimento per servire a tavola la frittata di zucchine al forno con pomodori

Per realizzare questa frittata devi prendere le zucchine, grattugiarle e inserire il risultato in una ciotola capiente. Dopo porta nella ciotola un poco di sale e lascia riposare il tutto per 10 minuti dopo aver mescolato gli ingredienti tra di loro.

In questo modo le zucchine potranno perdere il loro liquido vegetale.

Passati i minuti indicati trasferisci le zucchine in una nuova ciotola e aggiungi il pomodoro tagliato a dadini. Dopodichè aggiungi le uova, il prezzemolo e l’aglio in polvere e anche il pepe.

A questo punto amalgama gli ingredienti tra di loro usando una forchetta e quando tutto il composto sarà omogeneo aggiungi in due riprese la farina. Mi raccomando: bisogna mescolare ad ogni ripresa utilizzando una spatola.

Quando il composto sarà privo di grumi e omogeneo prendi uno stampo di vetro rotondo e vallo ad ungere nel modo corretto.

Finito questo lavoro versa dentro l’impasto che hai preparato e livellalo correttamente in modo da coprire tutta la superficie dello stampo di vetro.

Pubblicità

In seguito porta tutto in un forno che hai fatto già riscaldare e fai cuocere per 30 – 35 minuti ad una temperatura di 180 gradi.

Allo scadere del tempo aggiungi sulla frittata la mozzarella grattugiata e il pomodoro tagliato precedentemente a fette. Aggiungi anche un poco di timo.

Fai cuocere ancora per altri 10 – 15 minuti sempre alla stessa temperatura.

Qui sotto puoi guardare il video tutorial che ti aiuterà passo dopo passo. Non potrai assolutamente sbagliare.

Quando la frittata sarà pronta servila a tavola a tuti i tuoi commensali e gustatela insieme.

Non rimarrà nemmeno un pezzettino!

Pubblicità

Hai già l’acquolina in bocca vero? Preparala prima di subito!

Buon appetito a te e alla tua famiglia!

 

Lascia un commento