I grissini all’aglio sono di una bontà inaudita, soprattutto per l’aperitivo.
Immaginate questi rettangoli di impasto profumatissimo e aromatizzato al formaggio sposarsi con salsine delicate, olive, verdure fresche! Gli amici impazziranno! Andranno letteralmente a ruba!
E le buone notizie non finiscono qui. Sono facilissimi da preparare, senza sbattitore, senza planetaria, con un semplice cucchiaio.
Pochi ingredienti, tutti di facilissima reperibilità e neppure l’ombra di farina; sono perfetti quindi anche per i celiaci e gli intolleranti. Sarà l’amido a legare gli ingredienti e a fare da collante, insieme alle uova, di questa meraviglia!
Delicati e saporiti, questi stuzzichini entreranno a gamba tesa tra le ricette che farete più spesso, perché appagano il palato con semplicità estrema.
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!
Grissini all’aglio: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- 5 spicchi d’aglio
- 100 g di formaggio grattugiato
- 2 uova
- Pepe
- 60 g di amido a scelta
- 125 ml di acqua
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda o una teglia rettangolare da 22×15 centimetri con la carta apposita.
Spremete l’aglio con lo strumento apposito, poi soffriggetelo per due minuti in una padella antiaderente con un filo di olio. Dovete semplicemente farlo dorare.
Grattugiate il formaggio. Potete scegliere quello che preferite, l’importante è che sia a pasta dura: scamorza, parmigiano, pecorino, asiago, dipende dai vostri gusti personali.
Aggiungete l’aglio tostato e un solo uovo, aggiustate il sale e il pepe e iniziate a lavorare gli ingredienti con un cucchiaio di legno. A questo punto incorporate l’amido, dovete ottenere un composto uniforme. Ora potete rompere il secondo uovo e inserirlo lentamente. Versate poi l’acqua e mescolate ancora. Quando la pastella risulta ben omogenea e piuttosto liquida. Trasferitela nella leccarda. Livellate la superficie e infornate per 20 minuti. Poi lasciatelo nel forno spento per altri 15 minuti almeno. Sfornate tagliate a listarelle.
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!