Frittelle di mele senza farina: la ricetta light! 3 ingredienti e solo 100 calorie

Ricette light

By Francesca

Frittelle di mele senza farina: la ricetta light! 3 ingredienti e solo 100 calorie

Le frittelle di mele senza farina sono light e bastano 3 ingredienti soltanto per prepararle.

Sono facilissime da preparare ovviamente e sono perfette per colazione, per merenda.

Faranno la gioia dei bimbi al ritorno da scuola!

Pubblicità

Non contengono zucchero, è sufficiente la frutta a dolcificare l’impasto, ma scegliete una mela ben succosa per assicurarvi un gusto pieno e rotondo.

Potete sbucciarla, se preferite, però non è necessario: se acquistate quelle biologiche, potete utilizzarle tali e quali.

Un uovo, due cucchiai di farina di mais, un pizzico di sale per correggere l’acidità: null’altro!

Friggetele in una pentola antiaderente solo con filo d’olio, dovete semplicemente spennellarla prima di metterla sul fornello. In questo modo le calorie sono davvero contenute: appena 100 all’etto!

Che aspettate allora a provare anche questa meravigliosa ricetta?

Allacciatevi il grembiule, si comincia!

Frittelle di mele senza farina: la ricetta light! 3 ingredienti e solo 100 calorie

Pubblicità

Frittelle di mele senza farina: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 1 mela
  • 50 g di farina di mais
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di olio per friggere

Lavate bene la mela, asciugatela e decidete se sbucciarla oppure no, a seconda dei vostri gusti personali. Ora grattugiatela con uno strumento a fori larghi e lasciatela in una ciotola a riposare per 10 minuti.

Trascorso questo tempo, aggiungete l’uovo e mescolate bene. Poi inserite la farina di mais, e il pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto per ottenere un impasto omogeneo.

A questo punto, ungete una padella antiaderente con un filo di olio soltanto.

Mettetela sul fornello e accendete il gas a fiamma alta. Attendete che si scaldi e prelevate un cucchiaio di composto, fatelo scivolare sul fondo della pentola. Ripetete con altre due o tre cucchiaiate, non esagerate con la quantità per lasciare lo spazio adatto alla cottura.

Fate dorare le vostre frittelle su un lato, poi rigiratele sull’altro. A questo punto trasferitele su un piatto e proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.

Le vostre frittelle sono pronte per essere gustate. Fantastico vero?!

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video.

Lascia un commento