Frittata saporitissima: uso 1 sola zucchina. Tutti vogliono il bis! È buonissima
Per preparare una frittata buona e leggera seguo la ricetta della frittata di zucchine qui di seguito.
Questa frittata è fatta con ingredienti genuini e la preparo in pochi minuti. Infatti è così buona che piacerà anche a chi non ama per niente questo ingrediente.
Grandi e piccini a casa la mangiano in un sol boccone!
Frittata saporitissima: ingredienti e preparazione.
Questo piatto svuota frigo è facile e leggero da fare. Con 1 sola zucchina infatti riesco a portare a tavola ben 2 frittate.
A fine pagina è disponibile la videoricetta.
Per l’impasto uso questi ingredienti:
- 200 gr di farina di frumento
- 1 zucchina
- ¼ di cipolla
- Prezzemolo quanto basta
- Pepe quanto basta
- Timo quanto basta
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 300 ml di latte tiepido
- 200 gr di formaggio grattugiato
- Sale un pizzico
- 2 uova
Per cuocere uso un giro di olio da cucina.
Procedimento
Prendo la zucchina, elimino le estremità, e la grattugio. Trasferisco il risultato in una ciotola, aggiungo un pizzico di sale e lascio da parte per 10 minuti per far rilasciare il liquido vegetale della zucchina.
Durante questi minuti verso in una ciotola il latte e le uova e le mescolo per bene con la forchetta. Aggiungo il lievito e la farina e condisco con il pepe e il sale. Riprendo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto recupero la zucchina e la strizzo tra le mani per eliminare tutto il liquido. Trasferisco la zucchina nell’impasto e aggiungo la cipolla tritata, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e il timo.
Mescolo per rendere tutto ben omogeneo.
Dopodichè prendo la padella antiaderente e verso dentro un filo d’olio. Faccio cuocere metà dell’impasto a fuoco basso per 5 minuti coprendo con il coperchio. Successivamente capovolgo la frittata e lascio cuocere, senza coperchio, per 2 minuti. Alla fine quando la frittata è cotta la trasferisco in un piatto.
In seguito vado a cuocere il resto dell’impasto allo stesso modo.
Qui sotto c’è la video ricetta.
Buon appetito.