Frittata di zucca e patate: la metto in forno! È dietetica e super gustosa. Ha 200 kcal
Con la zucca, che è praticamente l’ingrediente più amato della stagione autunnale, puoi realizzare tantissimi piatti buonissimi e allo stesso tempo leggeri.
Se sei a dieta e non vuoi rinunciare a mangiare un piatto pieno di gusto puoi realizzare una frittata di zucca e patate da cuocere direttamente in forno.
Realizzarla sarà facile e anche veloce. Infatti questa frittata cotta nel tuo forno piacerà a tutta la tua famiglia e anche a tutti i tuoi ospiti.
Continua a leggere per scoprire come prepararla in pochi minuti!
Frittata di zucca e patate al forno: ingredienti e preparazione.
Qui sotto puoi trovare tutto ciò che ti occorre per portare a termine questa buona frittata fatta in casa e leggera. Infatti questa frittata contiene soltanto 200 calorie e una volta pronta potrai servirla a tavola per poi dividerla in 4 porzioni.
Come ingredienti quelli che ti occorrono sono i seguenti:
- 30 gr di pane grattugiato
- 15 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 patate
- Rosmarino fresco qualche rametto
- Pepe nero quanto basta
- 200 gr di zucca
- 30 gr di formaggio pecorino grattugiato
- 4 uova
- 1 cipolla
- Sale fino da cucina quanto basta
Ora non ti resta altro da fare che recuperare gli ingredienti citati e metterti ai fornelli.
Procedimento
Prima di tutto devi prendere la zucca ed eliminare la buccia e tutti i suoi semi. Dopodichè passa la zucca sotto il getto dell’acqua corrente e dopo tagliala a tocchetti.
Una volta conclusa questa operazione prendi le patate ed elimina la buccia per poi tagliarle a pezzetti piccoli. Taglia a prezzi piccoli anche la cipolla.
In seguito prendi una padella antiaderente e versa dentro l’olio extravergine d’oliva e fallo riscaldare. Quando l’olio sarà caldo porta nella padella la cipolla e le patate e fai cuocere il tutto almeno per 5 minuti su una fiamma alta. Mi raccomando: di tanto in tanto vai a mescolare gli ingredienti.
Dopodichè condisci con un poco di sale fino e con i rametti di rosmarino precedentemente sminuzzati tra le mani. Continua la cottura, coprendo la padella con il suo coperchio, per altri 20 minuti. Durante gli ultimi 5 minuti della cottura aggiungi la zucca.
Trascorso il tempo indicato trasferisci il risultato in un piatto in modo da farlo intiepidire.
A questo punto prendi una ciotola capiente e porta dentro le uova, il formaggio, il pane grattugiato e condisci con il sale e il pepe. Mescola velocemente gli ingredienti tra di loro usando una frusta manuale fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta pronto versalo nel piatto contenente la zucca e lascia cuocere ancora per qualche attimo.
Non ti resta che prendere una teglia e rivestirla con un foglio di carta da forno per poi portare sopra la tua frittata. Livellala in modo da renderla uniforme e dopo inserisci la teglia in un forno che hai già fatto riscaldare ad una temperatura di 180 gradi. Lasciala cuocere per circa 20 minuti.
Quando sarà pronta lasciala intiepidire a temperatura ambiente e dopo servila a tavola.
Buon appetito a te e a tutti.