Avete presente i macarons? Si sciolgono in bocca, sono deliziosi, appaganti, inebrianti, ma molto complicati da realizzare. Il fallimento è dietro l’angolo. Se, però, il vostro fine è quello di stupire gli ospiti, difficilmente rinuncerete ad un’impresa così ardua, ma soddisfacente.
Se vi dicessimo che esiste una ricetta, francese, per realizzare i finti macarons, facilissimi e di poco diversi da quelli tradizionali.
3 soli ingredienti, tutti sani e genuini, di facilissima manualità. Pochissimi grassi, sono senza burro, farina, lievito e latte. Per realizzarli impiegherete meno di 5 minuti. 12 minuti e potrete servire dei piccoli capolavori di pasticceria!
Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

Finti macarons di Natale: ingredienti e preparazione
Per 60 amaretti piccoli procuratevi:
- 70 g di albumi
- 150 g di mandorle tritate
- 140 g di zucchero semolato
- q.b. di zucchero a velo
Preriscaldate il forno a 150°, foderate la leccarda con la carta apposita e tenete tutto a portata di mano.
Versate la farina di mandorle sulla placca, livellatela in modo da ottenere un unico strato, poi tostatela per 15 minuti. Ora versatela in una ciotola, mescolate spesso per farla raffreddare più velocemente.
A parte in una terrina o nella planetaria, montate gli albumi a neve fermissima aumentando via via la velocità. Incorporate lo zucchero a poco a poco, in più riprese e proseguite a lavorare il tutto per una decina di minuti.
A questo punto, incorporate la farina di mandorle con una spatola. Compite delicati e lenti movimenti dal basso verso l’alto. Quando il composto risulta ben incorporato, trasferitelo in una sac à poche con il beccuccio di 9 millimetri, liscio. Se non la possedete, potete procedere con un cucchiaio. Realizzate tanti dischetti tutti delle stesse dimensioni (circa 2 centimetri di diametro) sulla placca da forno. Setacciate lo zucchero a velo sui biscotti, appiattiteli leggermente con il dorso di un cucchiaio, poi lasciateli asciugare a temperatura ambiente per un’ora.
Infornate per 12 minuti circa a 180°, non appena risultano leggermente dorati in superficie sfornateli e lasciateli raffreddare, poi cospargeteli ancora con lo zucchero a velo.