Federe del cuscino, quando cambiarle. Ce lo dice uno studio
Per tenere pulito il letto ed eliminare tutti gli eventuali batteri che possono annidarsi è chiaro che bisogna preoccuparsi anche di tenere pulite le federe del cuscino.
Ovviamente le federe sono una componente essenziale del letto e vanno cambiate almeno una volta a settimana. In questo modo è possibile prevenire la comparsa di batteri che possiamo trovare a causa di capelli, di residui di trucco e di sudore.
Quindi, oltre ad essere decorative le federe si rivelano essere una sorta di barriera tra il cuscino e il viso. Questa “barriera” è decisamente essenziale a causa del fatto che l’asciugatura e il lavaggio di un cuscino richiedono molto più tempo di quello di una federa.
Dopo questa premessa non resta che scoprire come è possibile lavare al meglio qualunque tipo di federa e come mantenere un letto pulito e privo di batteri.
Federe del cuscino: lo studio e come lavarle
Lo studio del sito di home & decor “Apartment Therapy” dice a chiare lettere che bisogna lavare le federe non meno di una volta a settimana. Per quanto riguarda i cuscini, invece, bisogna lavarli almeno 2 volte all’anno e regolarsi in base alle temperature della stagione.
Qui sotto è possibile leggere, in base al tessuto, come è possibile rendere le federe davvero pulite. È sottointeso che la lavatrice deve avere una perfetta manutenzione e deve essere priva di batteri e germi.
Prima di tutto però bisogna dire che per lavare le federe bianche e di cotone bisogna utilizzare il bicarbonato di sodio che sarà in grado di rendere la federa molto più bianca e di disinfettarla. Volendo è possibile utilizzare anche qualche goccia di aceto da inserire nel detersivo.
Per lavare le federe di cotone, di qualsiasi colore, bisogna inserirle in lavatrice e regolare un lavaggio di non meno di 40 minuti a 60 gradi. Anche se non sono macchiate è bene utilizzare l’ammorbidente e il detersivo.
Le federe di lana vanno invece lavate a mano e non devono essere stirate proprio perché non sopportano le alte temperature.
Se invece bisogna lavare delle federe di seta è possibile farlo a mano oppure puoi inserendole in lavatrice impostando un breve lavaggio ad una temperatura bassa. Una volta lavate vanno stirate avendo cura di stirarle dalla parte interna.
A questo punto non rimane altro da fare che mettersi a lavoro.