Ricette

By Giusy

E’ cioccolattosa, la preparo senza latte e zucchero. Ha 180 kcal

Torta al cioccolato senza farina: niente latte e zucchero. Ha 180 kcal

Una torta golosa ma allo stesso tempo leggera è quella al cioccolato senza farina, zucchero e latte.

Questo dolce al cioccolato leggero è davvero sfizioso tanto che piace sia a grandi che a piccini. Inoltre è facilissima e anche molto veloce da preparare.

Pubblicità

Può sembrare strano ma preparo questa torta con i ceci e le uova che sono 2 alimenti pieni di proteine e nutrienti. Il risultato è strepitoso!

Torta  con ceci al cioccolato: ingredienti e preparazione.

Questo dolce è ideale da far mangiare agli atleti e anche ai bambini. Lo preparo in meno di un’oretta e alla fine riesco a servire a tavola una torta da dividere in 10 fette da 180 calorie l’una.

Come ingredienti utilizzo:

  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • ½ cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • Cannella un pizzico se la desidero
  • 500 gr di ceci cotti
  • 50 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiai di dolcificante stevia o in alternativa 4 cucchiai di zucchero bianco o di canna
  • Noci pelate e tritate 2 manciate
  • Essenza di vaniglia un pizzico (opzionale)

Prima di cominciare bisogna sottolineare alcune cose. Il cioccolato da usare deve essere di buona qualità e con oltre il 70% di cacao senza latte o zucchero aggiunti. Non bisogna usare delle barrette industriali perché contengono ingredienti troppo elaborati e grassi malsani.

Il cacao in polvere deve essere senza zucchero.

Ecco qui sotto tutti i procedimenti che svolgo.

Pubblicità

Procedimento

Prima di tutto accendo il forno e lo riscaldo a 180 gradi.

Faccio sciogliere il cioccolato con la cottura a bagnomaria e aggiungo 1 cucchiaio di dolcificante e il cacao amaro.

In una ciotola sbatto le uova e inserisco i ceci. Sbatto tutto fino ad ottenere un composto fine ed omogeneo. Integro il cucchiaio di dolcificante e anche il lievito per dolci usando una frusta a mano. Dopodichè aggiungo le noci tritate e il cioccolato ormai sciolto.

Aggiungo la cannella e la vaniglia, o le spezie che desidero, e dopo recupero uno stampo da oliare per bene.

Trasferisco il composto al suo interno e faccio cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 40 minuti circa.

Quando il dolce è pronto lo faccio raffreddare un po’. Inoltre lo conservo lontano dagli altri alimenti perché può assorbire molto facilmente gli aromi di qualsiasi altro cibo.

Buon appetito.

Pubblicità

 

Lascia un commento