Lucidissimi, dorati, questi dolcetti quadrati di patate dolci sono una meraviglia.

Ricette

By Francesca

Dolcetti di patate: ecco uno snack davvero raffinato

Lucidissimi, dorati, questi dolcetti quadrati di patate dolci sono una meraviglia.

Raffinatissimi a fine cena, da offrire o portare in dono agli amici, vi faranno fare un figurone.

Sono facilissimi da realizzare, ma hanno una resa davvero originale.

Pubblicità

Niente farina, né lievito, solo i tuberi, burro, zucchero, uova e latte. A guarnizione una spolverata di semi di sesamo.

Il loro sapore avvolgente e appagante ha un retrogusto che profuma di antico, di ricette della nonna, fatte di ingredienti semplici e genuine.

L’impasto si prepara in un baleno e non richiede nessun tipo di manualità specifica. Ricavare la forma di quadratini perfetti sarà un gioco da ragazze.

Provate questi snack delicati, ve ne innamorerete.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Lucidissimi, dorati, questi dolcetti quadrati di patate dolci sono una meraviglia.

Dolcetti di patate: ingredienti e preparazione

Per questi piccoli snack vi serviranno:

Pubblicità
  • 600 g di patate dolci
  • 40 g di burro
  • 1 uovo
  • 30 g di zucchero
  • 15 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tuorlo per spennellare
  • q.b. di semi di sesamo per decorare
  • q.b. di miele o sciroppo d’acero

Sbucciate le patate, poi riducetele a tocchetti tutti delle stesse dimensioni e lessatele.

Scolatele e schiacciatele con lo strumento apposito dentro ad una terrina. Unite il burro, l’uovo e lo zucchero, aggiungete il latte e amalgamate il tutto per ottenere un composto ben compatto

Preriscaldate il forno a 180°. Foderate la leccarda con la carta apposita e tenetela a portata di mano.

Sistemate un foglio di carta da forno anche sulla spianatoia. Trasferitevi l’impasto, modellatelo per formare un rettangolo, poi copritelo con il cellophane e stendetelo con il mattarello per ottenere un quadrato spesso circa 1 centimetro.

Tagliate i bordi in eccesso, poi tracciate 4 righe in orizzontale equamente distanziate tra loro e 4 in verticale: dovete ottenere 16 quadratini.

Sistemateli ben distanziati sulla placca da forno. Spennellateli con il tuorlo emulsionato e distribuite qualche semino di sesamo sulla superficie. Infornate per 12/15 minuti, sfornateli quando risultano leggermente dorati in superficie.

Lasciateli intiepidire, poi aggiungete un po’ di miele o di sciroppo d’acero e godetevi queste sciccherie.

Pubblicità

Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento