Dolce al cucchiaio ai lamponi: senza cottura e senza riposo in frigorifero!

Ricette

By Francesca

Dolce al cucchiaio ai lamponi: senza cottura e senza riposo in frigorifero!

Che aria frizzantina di primavera… sale l’acquolina! Prepariamo allora questo dolce al cucchiaio ai lamponi e gustiamocelo beandoci dei primi tepori!

Realizzarlo è semplicissimo e non prevede neppure l’uso del forno. Nessuna sosta in frigorifero a rassodarsi per ore e ore… una volta pronto, possiamo gustarlo subito per un delirio di piacere goloso.

Per prepararlo non vi servirà altro che un frullatore ad immersione e uno sbattitore elettrico. In poche e semplicissime mosse, potrete servire alle vostre amiche, ospiti per una merenda in compagnia, una vera e propria sciccheria.

Pubblicità

Se lo preparate in anticipo, però, conservatelo a 4 C° perché si mantenga fresco e ben arioso.

Che aspettate allora? Mettetevi al lavoro, si comincia!

Dolce al cucchiaio ai lamponi: senza cottura e senza riposo in frigorifero!

Dolce al cucchiaio ai lamponi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 200 g di biscotti al burro
  • 50 g di burro fuso
  • 300 g di formaggio spalmabile
  • 50 g di latte condensato zuccherato
  • 150 g di lamponi
  • 1 cucchiaio di zucchero

Mettete i biscotti secchi in un recipiente e iniziate a spezzarli con le mani in grossi pezzi, poi lavorateli con il frullatore ad immersione per ridurli in polvere finissima. Potete anche inserirli nel tritatutto se preferite.

Fate fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e incorporatelo con la granella di biscotti. Amalgamate con un cucchiaio e quando ottenete un composto granuloso e sabbioso, versatelo sul fondo di 3 coppette o di 3 bicchieri e compattatelo.

In un’altra ciotola mettete il formaggio spalmabile e il latte condensato, mescolate bene, poi montate il tutto con lo sbattitore fino ad ottenere una consistenza simile alla panna montata. Trasferite il tutto in una sac à poche con beccuccio a stella e realizzate uno strato abbastanza alto in ogni bicchiere o coppetta, fino a terminare il tutto.

Pubblicità

Ora occupatevi dei lamponi. Sistemateli in una terrina, aggiungete lo zucchero, poi schiacciateli con i rebbi di una forchetta, infine, lavorateli con il frullatore ad immersione per ridurli in purea. Quando ottenete una coulisse liscia e fluida, versatela nei bicchierini e servite la vostra meraviglia!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!

Lascia un commento