Dieta sana: i 5 super food che non devono mancare nella tua alimentazione

Dieta sana: i 5 super food che non devono mancare nella tua alimentazione

Avere una dieta sana significa mangiare bene, senza esagerare, e mangiare alimenti che possono fare la differenza nel nostro organismo.

Un alimento da mangiare e che non dovrebbe mai mancare nella propria dieta sono i semi.

Pubblicità

Anche se molti non li considerano un vero e proprio alimento, i semi apportano grandi benefici alla salute e aiutano anche a rimanere in forma il più a lungo possibile.

Ovviamente non tutti i tipi di semi hanno queste caratteristiche. Per questo motivo qui sotto è possibile scoprire quali sono i 5 semi che bisogna integrare nella propria dieta e quali vantaggi possono donare all’organismo.

Per scoprire quali sono bisogna semplicemente continuare a scorrere la pagina.

Dieta sana: i 5 super food che non devono mancare nella tua alimentazione

Prima di entrare nello specifico e scoprire quali sono i semi da integrare nella propria alimentazione bisogna conoscere la prima e fondamentale regola.

Infatti prima di tutto, per trarre il massimo profitto da questi semi bisogna tenerli in ammollo in una ciotola piena d’acqua per un po’ di tempo. Oltre a questo metodo si può anche decidere di macinare i semi in modo da far assorbire ancora di più le loro sostanze.

Inoltre bisogna sistemare questi semi in contenitori di vetro con chiusura ermetica e non bisogna affatto esporli alla luce diretta dei raggi solari.

Pubblicità

A questo punto non resta che scoprire i 5 semi da mangiare:

  • 1. Semi di chia

Questi semi sono pieni di minerali e vitamine e contengono moltissime fibre. Queste fibre infatti sono in grado di facilitare il transito intestinale. Non bisogna dimenticare che allo stesso tempo questi semi contengono ferro, calcio e omega 3.

  • 2. Semi di girasole

Invece i semi di girasole contengono vitamina E, utile per nutrire la pelle in modo da avere un aspetto più giovane, e sono anche degli antiossidanti. Questi semi contengono anche le vitamine B che, insieme alla E, sono importantissimi per la salute del sistema cardiovascolare.

  • 3. Semi di lino

I semi di lino sono una fonte ottima di polifenoli e contengono anche le fibre e l’acido linoleico. Queste caratteristiche favoriscono il dimagrimento e regolano i livelli ormonali nelle donne. Per mangiarli si possono anche inserire nei frullati e negli yogurt. Volendo è possibile anche utilizzarli nelle insalate, nel riso e nella pasta.

Pubblicità
  • 4. Semi di sesamo

I semi di sesamo invece contengono molte proteine e molto calcio e possono guarnire anche le gallette, il pane, i formaggi e lo yogurt. Contengono molti antiossidanti, utili per il sistema cardiovascolare, e sono ricchi di fibre e vitamina B.

  • 5. Semi di zucca

Questi semi contengono zinco, triptofano, le vitamine del gruppo B e gli omega 3. Inoltre bisogna sapere assolutamente che 100 grammi di semi di zucca apportano il 54% del fabbisogno di proteine giornaliero. In più hanno delle proprietà antinfiammatorie e si rivelano utili anche nei problemi riguardanti la vescica e la prostata.

Inserendo questi semi nella propria dieta la differenza si avvertirà quasi subito.

Buon appetito.

 

Pubblicità

Lascia un commento