Il crumble al latte è un dolce particolarissimo: l’impasto sabbioso e granuloso risulta croccantissimo, ma racchiude un cuore morbido e cremoso che profuma di cocco. Ad ogni morso regala sensazioni di puro piacere al palato.
Per realizzare un ripieno tanto goloso è indispensabile l’ausilio del latte condensato e della panna; si capisce, allora, che non si tratta di un dessert leggerissimo in quanto a calorie,ma talmente appagante da spingere chiunque a chiedere il bis. Di tanto in tanto, una trasgressione è concessa: rinforza la volontà e premia la nostra tenacia nel perseguire una silhouette invidiabile.
Suvvia, facciamo un piccolo strappo alla regola e regaliamoci questa meraviglia, nonostante la prova costume incomba.
Iniziamo!
Crumble al latte: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- per il ripieno
- 395 g di latte condensato
- 400 ml di latte di cocco
- 2 tuorli d’uovo
- 20 g di amido di mais
- 200 ml di panna
- per il crumble
- 300 g di farina per tutti gli usi
- 90 g di zucchero semolato
- 12 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 100 g di burro o margarina
- 1 uovo intero
Iniziate a preparare il ripieno. In un pentolino versate il latte condensato e quello di cocco, poi setacciate i due tuorli d’uovo per ammorbidirli. Aggiungete l’amido e mettete sul gas, portate a bollore a fiamma dolce, mescolando di continuo per addensare la crema. Quando inizia a rapprendersi, togliete dal fornello e inserite la panna. Distribuitela con il frullino a mano, quindi lasciate raffreddare il composto.
Preriscaldate il forno a 180°.
Ungete e infarinate una tortiera rettangolare da 33×22 centimetri.
In una ciotola versate la farina, lo zucchero semolato e quello vanigliato, il sale, il lievito rigirate con la frusta per uniformare le polveri, quindi incorporate il burro morbidissimo e iniziate ad impastare con le mani. Unite anche l’uovo intero e leggermente sbattuto e fatelo assorbire.
Quando l’insieme risulta granuloso e sabbioso, ma ben uniforme.
Realizzate un primo strato omogeneo sul fondo della pirofila con circa metà dell’impasto ottenuto. Compattatelo premendo leggermente con le mani, ricopritelo con la crema alla vaniglia, livellate la superficie con la spatola e decorate con l’impasto restante.
Infornate per 40/45 minuti, il tempo dipende dalle prestazioni del vostro forno.
Quando risulta leggermente dorato, sfornatelo e lasciatelo intiepidire, poi gustatelo.
È una meraviglia!
Tutto chiaro? Se così non fosse, guardate il video!